Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] studio del Consiglio nazionale del notariato n. 216-2014/C e come risulta dalla prassi notarile), viene invece esclusa in alcune pronunce dal giudice amministrativo in cui la questione è trattata nell’ambito di fattispecie di occupazione sine ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] è espressa l’Adunanza Plenaria del Consigliodi Stato (n. 8 del 2017) affermando che il termine per il decorso dei 18 mesi deve computarsi dall’acquisita conoscenza del vizio di legittimità da parte dell’amministrazione e che la nuova disposizione ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] sistematico su cui poggia l’interpretazione del Consigliodi Stato rischia di provare troppo e di disvelare una intima contraddizione nel ragionamento. Se l’aver indotto l’amministrazione in errore tramite una falsa rappresentazione dei presupposti ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] : per Piras, A., Interesse legittimo e giudizio amministrativo, Milano, 1962, I, 255, l’atto di motivi aggiunti non costituisce un nuovo ricorso; per Sandulli, A.M., Il giudizio davanti al Consigliodi Stato e ai giudici sottordinati, Napoli, 1963 ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] vuole assegnata ai comuni ogni fondamentale attribuzione diamministrazione attiva, dislocando i suddetti poteri presso luce del successivo quarto comma, sarà un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pur d’intesa (fra l’altro) con la ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] aspetti problematici, alcuni dei quali intercettati dalle pronunce del Consigliodi Stato sopra richiamate.
3.1 L’interesse a ricorrere nel giudizio amministrativo
Principiando dalla disamina dell’improcedibilità per sopravvenuta carenza d’interesse ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] consegue, secondo il Consigliodi Stato, che nel caso della tettoia, trattandosi di un elemento stabile di arredo, sono le sue dimensioni, oltre che il suo aspetto, a dover essere, di volta in volta, apprezzate dall’amministrazione con una congrua ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] , è affidata ad una deliberazione motivata del Consigliodi classe.
La struttura dell'esame viene semplificata e degli alunni stranieri, in Cortese, F., a cura di, Tra amministrazione e scuola. Snodi e crocevia del diritto scolastico italiano, ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] Ministro delegato per la semplificazione e la pubblica amministrazione;
• sono previamente acquisiti i pareri della Conferenza unificata Stato-Regioni-Autonomie locali e il parere del Consigliodi Stato. Questi pareri devono essere resi nel termine ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] differenziata per l’ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, viene ridefinito il centro di direzione del sistema amministrativo, così da assicurare l’unità di indirizzo politico e amministrativo del governo e il potenziamento del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...