Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] , non necessita sotto tale profilo di particolari interventi. Nel mercato liberalizzato i rischi di fissazione di prezzi predatori da parte dell’incumbent sono frequenti. Di recente il Consigliodi Stato ha definitivamente annullato la decisione ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consigliodi Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] a non adempire assolvendo il proprio debito.
1 In effetti, nonostante l’assenza di una copertura normativa specifica per il processo amministrativo, la sez. VI del Consigliodi Stato, con sentenza n. 3674 del 20.6.2006 aveva già condannato, in ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] può essere dovuta a trascuratezza o negligenza dell’amministrazione o volontà di non assumere il rischio di una decisione, il privato era privo di ogni tutela.
Per risolvere questo problema, il Consigliodi Stato, fin dai primi anni del secolo scorso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Manfredi
Abstract
Nell’ordinamento vigente i poteri di ordinanza di necessità e di urgenza si segnalano soprattutto perché, secondo la dottrina prevalente, recano all’emanazione di atti non [...] diverse di fatti diamministrazione» (Cerulli Irelli, V., Principio di legalità e poteri straordinari dell’amministrazione, sui “grandi eventi”, e quando i poteri del Presidente del Consiglio sono stati in parte ridimensionati dal d.l. 15.5.2012 ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] straordinario dell’ILVA, con attribuzione al Commissario di tutti i poteri e le funzioni degli organi diamministrazione dell’impresa e contestuale sospensione dell’esercizio dei poteri di disposizione e gestione da parte dei titolari ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consigliodi Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] esecutivo. Con l’istituzione dei Tar – e l’introduzione, anche nella giustizia amministrativa, del doppio grado di giurisdizione generalizzato, riservando al Consigliodi Stato la cognizione dei ricorsi d’appello contro le decisioni dei tribunali – è ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] dottrinario accompagna tale evoluzione. Per una efficace sintesi si veda, per tutti, Villata, R., Corte di cassazione, Consigliodi stato e cd. pregiudiziale amministrativa, in Dir. proc. amm., 2009, 897 ss.
7 I termini del più ampio dibattito in ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] il ricorso, si intende domiciliata, ad ogni effetto, presso la segreteria del tribunale amministrativo regionale o della sezione staccata; b) nei giudizi davanti al Consigliodi Stato, la parte, se non elegge domicilio in Roma, si intende domiciliata ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consigliodi Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] le loro sentenze sono ricorribili in appello al Consigliodi Stato in sede giurisdizionale, o al Consigliodi giustizia amministrativa se si tratta di sentenze del Tribunale amministrativo della Sicilia.
A quest'ultimo riguardo va rammentato ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] si caratterizza per un’ampia applicazione del principio di proporzionalità, sia da parte dei Tribunali amministrativi regionali, che da parte del Consigliodi Stato.
Quanto ai contenuti di questo sindacato, le relative pronunzie possono essere ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...