Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] liberi prima dell’udienza).
Aderendo ad un rilievo del Consigliodi Stato, non è stata eliminata la fase cautelare, sebbene 211, «è impugnabile dinanzi ai competenti organi della giustizia amministrativa ai sensi dell’art. 120 c.p.a.»), si ritiene ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consigliodi Stato, in contrasto [...] le relative conseguenze.
Note
1 In www.giustizia-amministrativa.it.
2 In www.giustizia-amministrativa.it.
3 In effetti non possono considerarsi precedenti significativi nella giurisprudenza del Consigliodi Stato le sentenze della sez. VI 23.3.2009 ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] nomina un commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione dell’ente ed attiva la procedura per lo scioglimento dell’organo consiliare.
Una particolare ipotesi di scioglimento diconsigli comunali e provinciali è, poi, quella disciplinata ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] : il giudice ordinario era comunque il giudice dello Stato che aveva il suo vertice nella Cassazione; il Consigliodi Stato era diventato il giudice amministrativo unico (e tale rimase fino alla l. 6.12.1971, n. 1034, che istituì i Tribunali ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] liquidazione dell’indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo, se lo stesso è chiesto in seno al ricorso proposto avverso il silenzio serbato dalla P.A., da trattare in camera diconsiglio ai sensi dell’art. 28, co. 4, d.l ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] parere lo schema del decreto concernente il “Regolamento recante le regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico”.
Il Consigliodi Stato, con il parere 20.1.2016, n. 66, reso nell’adunanza del 14.1.2016, si è ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] e, quindi, coerente con il modello della revisio, nondimeno nel corso del 2012 sia il Consigliodi Stato sia il Consigliodi giustizia amministrativa per la regione siciliana hanno reso pronunce che confermano la perdurante instabilità degli attuali ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] misurare la legittimità del potere attribuito dalle “leggi amministrative” che porta nel 1889 alla istituzione di una giurisdizione, quella del Consigliodi Stato, in grado di conoscere dell’applicazione di esse. In questo modo si promuove anche ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] , 1979), in Nuova rass., 1981, 1378 ss.; Vacirca, G., Riflessioni sui concetti di legittimità e di merito nel processo amministrativo, in Studi per il 150° del Consigliodi Stato, III, Roma, 1981, 1610; Villata, R., L’interesse pubblico tra politica ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] autentica il presidente, con decreto, fissa una camera diconsiglio, di cui è dato avviso alle parti, per la co. 1-bis (con estensione, in quanto compatibili, anche alla giustizia amministrativa degli artt. 16 bis, co. 9-bis, 16 sexies, 16 decies ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...