L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consigliodi Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] piano urbanistico».
Di conseguenza, il Consigliodi Stato ha ritenuto legittima la revoca di un titolo annonario TAR Campania, Salerno, sez. II, 11.1.2012, n. 26, in www.giustizia-amministrativa.it.
19 Ai sensi dell’art. 11, l. n. 426/1971, cit. i ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] si inseriscono i contratti di appalto pubblico di lavori, di servizi e di forniture. Ma, come di recente ha precisato l'Adunanza Plenaria del Consigliodi Stato del 20 giugno 2014, n.14, questa parità nel contratto tra amministrazione e privato è ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] alla quantificazione degli indennizzi relativi agli espropri13.
Altre sezioni del Consigliodi Stato sostengono la tesi opposta, ossia quella della giurisdizione del giudice amministrativo relativamente a queste controversie (Cons. St., IV, 3.3.2014 ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consigliodi Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] un altro, più ampio, angolo visuale, l’interrogativo sollevato dal Consigliodi Stato implica la verifica del grado di specialità delle Autorità indipendenti rispetto alle altre amministrazioni.
2.2 Il finanziamento a carico dei “mercati”
Attualmente ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] ulteriore rispetto a quello in godimento, né alcuna riduzione del carico di lavoro nell’amministrazionedi appartenenza. Su specifico rilievo del parere del Consigliodi Stato – ove si segnalava come irrealistica l’ipotesi che funzioni così ...
Leggi Tutto
Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] plenaria del Consigliodi Stato9 rilevava come l’emanazione di un (legittimo) provvedimento di acquisizione sanante, alla natura della giurisdizione del giudice amministrativo e alle modalità di proposizione della relativa domanda da parte della ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consigliodi Stato n. 2 del 2016 [...] Consigliodi Stato si è pronunciata sul quesito di diritto posto nei seguenti termini dall’ordinanza di rimessione1: «se nella fase di , si veda per tutti Nigro, M., Giusta amministrativa, VI ed., a cura di E. Cardi e A. Nigro, Bologna, 2012 ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale
L’Adunanza plenaria del Consigliodi Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] aveva concluso Catallozzi, Note sulle impugnazioni incidentali nel processo dinanzi ai giudici amministrativi ordinari, in Studi per il centocinquantenario del Consigliodi Stato, III, Roma, 1981, 1766, trovando concorde sulle sue conclusioni Vacirca ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] sono disposizioni del medesimo tono.
Anche le amministrazioni centrali stanno incrementando il ricorso allo strumento della di partecipazione è stato pertanto ritenuto sussistente anche nel caso delle misure generali: il Consigliodi Stato ...
Leggi Tutto
La decadenza dal permesso di costruire
Gennaro Ferrari
La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...] forza maggiore.
I profili problematici
Contrariamente a quanto affermato dal Consigliodi Stato nella sentenza più volte richiamata, la giurisprudenza del giudice amministrativo, pur mostrandosi concorde nell’affermare che la decadenza del permesso ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...