Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] Trasporti terrestri, in Greco, G.-Chiti, M.P., a cura di, Trattato di diritto amministrativo europeo, Parte Speciale, Tomo IV, Milano, 2007, 2181).
Uno dei primi atti del Consiglio in materia di politica comune dei trasporti è stato il reg. CEE, 26 ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] n. 166; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 25.11.2009, n. 140; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 13.7.2009, n. 72; l. 5.5 , in Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo, “Annuario 2001”, 2002, Milano ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] 204 bis, codice della strada);
- opposizione a sanzione amministrativa in materia di stupefacenti (art. 8, d.lgs. n. 150/ . 16.2.1913, n. 89);
- impugnazione delle deliberazioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (art. 27, d.lgs. n. ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] del Presidente del Consiglio dei ministri – che tra l’altro è competente, su proposta del Ministro dell’interno e del Ministro per gli affari regionali di concerto con i Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione e dell’economia ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] tra i diversi livelli di governo e per la promozione delle iniziative è il Consiglio territoriale per l’immigrazione, di cui all’art. 3 riconosciuti «tutti i poteri di verifica e di accesso».
Sempre in tema di detenzione amministrativa, il d.l. n ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] la semplificazione amministrativa del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri1, era emerso che, «tra le procedure più segnalate dai cittadini e dalle imprese come fonte e causa di lungaggini e di ritardo, vi ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] 2504).
17 Si parla, talvolta, con una diversa sfumatura di «organo indiretto» dell’amministrazione (C. conti, 29.11.2000, n. 1326). linee guida AnAC n. 3/2016, approvate con deliberazione del Consiglio del 26.10.2016, n. 1096 ed aggiornate al d. ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] si ricollegano. Ma l’esigenza di razionalizzare l’amministrazione decentrata non necessariamente implica una Le città metropolitane e Roma Capitale nel disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri il 26 luglio 2013, in Astrid ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] scolastica di controllo delle certificazioni vaccinali e di segnalazione delle omissioni alle amministrazioni sanitarie per quanto di Presidente del Consiglio dei ministri di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] forense (si v. Cass., S.U., 15.12.2008, n. 29293 sull’attribuzione al giudice amministrativo della giurisdizione in materia di delibere del consiglio nazionale forense con cui si dà corso alla radiazione dall’albo) o per altre professioni ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...