Romiti, Cesare
Giulia Nunziante
Dirigente d'azienda, nato a Roma il 24 giugno 1923. Dopo aver conseguito la laurea in scienze economiche e commerciali (1945), ha lavorato presso alcuni istituti bancari [...] della Snia BDP (1984-89) e della Gemina (1985-88) appartenente al gruppo FIAT. Ha tenuto la presidenza del Consigliodiamministrazione della FIAT dal 1996 fino al giugno 1998, quando è stato nominato presidente del gruppo RCS Editori. È inoltre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] elettrochimiche dott. Rossi) per la produzione di clorati alcalini e di acido nitrico. Il capitale investito – un milione di lire – era cospicuo, e d’altra parte nel consigliodiamministrazione della nuova società sedevano l’industriale chimico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giulio Natta
Luigi Cerruti
La storia della chimica e dell’industria chimica in Italia è segnata da un evento fondamentale: la scoperta del polipropilene, avvenuta nel 1954 a opera di Giulio Natta. La [...] corso degli anni Natta sarebbe entrato a far parte del corpo dirigente della SAIGS, fino a far parte del consigliodiamministrazione nel 1945.
In tutta la prima parte della sua carriera scientifica, Natta operò spesso su temi ‘sensibili’ dal punto ...
Leggi Tutto
BENNI, Antonio Stefano
Piero Melograni
Nacque a Cuneo il 18 apr. 1880, da Stefano e da Nicolina Miselli. Il padre, funzionario all'intendenza di Finanza, era morto poco prima della sua nascita. L'infanzia [...] quell'ormai potente gruppo industriale alla morte dei Marelli, avvenuta nel 1922. Nell'agosto 1923 egli fu nominato presidente del consigliodiamministrazione e direttore generale.
Le responsabilità assunte nelle aziende Marelli non impedirono al B ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] e prodotti finiti per altri settori manifatturieri.
Sempre più impegnato nell’adempimento di vari incarichi pubblici – dal 1969 era nel Consigliodiamministrazione della Ferrari e, nell’ottobre 1983, aveva assunto anche la presidenza della ...
Leggi Tutto
CENZATO, Giuseppe
Michele Fatica
Nato a Lonigo, in provincia di Vicenza, il 20 marzo 1882 da Luigi e Teresa Gaspari, si formò a Milano, ove si laureò ingegnere elettromeccanico nel 1904. Per interessamento [...] Beneduce e il C. diventarono ancora più cordiali, e non vi fu nuova società dell'I.R.I. e della Bastogi nel cui consigliodiamministrazione il C. non fosse chiamato, mentre l'I.R.I. attingerà i suoi quadri dirigenti dal vivaio della S.M.E. fino agli ...
Leggi Tutto
CERLETTI, Giovanni Battista
Andrea Negri
Mirella Scardozzi
Nacque a Chiavenna (Sondrio) il 19 maggio 1846, in una famiglia di condizione borghese, da Antonio e da Carolina Roviscioni.
Compì gli studi [...] congruo a quello da lui ricoperto nella prima, ma il gruppo dei proprietari romani in seno al consigliodiamministrazione della Società degli agricoltori dichiarò che si sarebbe opposto alla fusione qualora la società stessa avesse continuato le ...
Leggi Tutto
Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, con la più grande [...] il regime cinese e per certi versi imitarlo. Per esempio, quando scorporò il sistema di pagamento online Alipay senza informare il suo consigliodiamministrazione, rispose alle critiche paragonandosi a Deng Xiaoping: «Ho fatto come lui a Tienanmen ...
Leggi Tutto
Lunati, Giancarlo. – Manager e scrittore italiano (Rivarone, Alessandria, 1928 - Milano 2014). Laureatosi in Filosofia all’Università di Pavia, ha completato la sua formazione in Storia ed Economia presso [...] la Olivetti, come responsabile dell’ufficio del personale e quindi facendo parte del consigliodiamministrazione (1980-82); l’esperienza professionale e umana al fianco di Adriano Olivetti è stata descritta da L. nel testo autobiografico Con Adriano ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Bologna 1938). Laureato in Economia e commercio, è titolare di uno studio commercialista (Bologna), e negli anni ha ricoperto incarichi di prestigio in società quali Eni, [...] membro del comitato esecutivo dell’Aspen Institute, presidente onorario dell’Osservatorio Mediterraneo dell’Energia, nonché consiglierediamministrazionedi Unicredit, Astaldi e Il Sole 24 ore. Dal 16 novembre 2011 è stato ministro senza portafoglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...