Imprenditore italiano (n. Crema 1966). Imprenditore nel settore bio-medicale, ha iniziato la sua carriera lavorando in una multinazionale farmaceutica. È a capo di Synopo, società che opera nel settore [...] utilizzati in oncologia. Membro del Consiglio generale di Aspen Institute Italia, del Consigliodiamministrazionedi ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e del Consigliodiamministrazione dell’Università Bocconi, nel 2017 ...
Leggi Tutto
Ruffini, Ernesto Maria. - Avvocato italiano (n. Palermo 1969). Avvocato tributarista, dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’università la Sapienza di Roma, iscritto all'Ordine degli Avvocati, [...] digitale italiana presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Nel 2015 è stato nominato amministratore delegato di Equitalia e l’anno successivo presidente del consigliodiamministrazione della stessa società. Direttore dell'Agenzia delle ...
Leggi Tutto
Romiti, Cesare
Giulia Nunziante
Dirigente d'azienda, nato a Roma il 24 giugno 1923. Dopo aver conseguito la laurea in scienze economiche e commerciali (1945), ha lavorato presso alcuni istituti bancari [...] della Snia BDP (1984-89) e della Gemina (1985-88) appartenente al gruppo FIAT. Ha tenuto la presidenza del Consigliodiamministrazione della FIAT dal 1996 fino al giugno 1998, quando è stato nominato presidente del gruppo RCS Editori. È inoltre ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Giulia Nunziante
Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale [...] italiano, e ha ricoperto numerose cariche in organi di gestione di aziende private: tra l'altro, è stato membro del Consigliodiamministrazionedi FIAT, Assicurazioni Generali, Banca commerciale italiana (di cui è stato vice presidente dal 1988 al ...
Leggi Tutto
BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] ott. 1800-19 apr. 1801); infine fu dei sei membri del Consigliodiamministrazione e del Consigliodi sorveglianza per la Pubblica istruzione. Ma questo consiglio sull'istruzione pubblica, che corrispondeva all'antico Magistrato della riforma, venne ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] Rodi e dell'Azienda elettrica bengasina. Alla fine del 1931 risultava tra i membri del primo consigliodiamministrazione dell'Istituto mobiliare italiano, uno dei nuovi strumenti finanziari approntati dal governo in occasione dello smobilizzo ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] , Lett. ed Arti, Arch. Luzzatti, sc. 12, 208, 210; Milano, Soc. gen. ital. di elettricità sistema Edison, Verbali delle sedute del Consigliodiamministrazione, 1884-1921; Imola, Bibl. comunale, Arch. Codronchi, sc. 44, c. 3860; sc. 45, c. 3944 ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] 1926): non avendola ottenuta, si dimise dall'ufficio romano nell'ottobre.
In questi anni il B. è anche nel consigliodiamministrazionedi due banche, il Banco mercantile e il Banco mobiliare, legati a Alvaro Marinelli, suo amico e da lui presentato ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] 1932, inviata in bozze a Mussolini il 10 maggio 1932, all'indomani della costituzione dell'IMI (di cui il B. fu consiglierediamministrazione) e poco meno di un anno prima della fondazione dell'IRI.
Il B. sosteneva la funzione primaria del mercato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] se non della necessità, della contestazione giovanile. Designato a metà del 1975 dal Consiglio regionale emiliano-romagnolo a coordinare il Consigliodiamministrazione e il Comitato consultivo dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...