PACELLI, Ernesto
Maurizio Pegrari
PACELLI, Ernesto. – Nacque a Civitavecchia il 31 agosto 1859, primo di sei figli, da Pietro, amministratore delle dogane pontificie (poi dimessosi in segno di rifiuto [...] alla guida dell’ABSS dal cardinale Mario Mocenni; nello stesso anno Pacelli, cooptato nel consigliodiamministrazione del Banco come consigliere effettivo, riuscì a concludere un accordo che prevedeva l’intervento dell’ABSS e dell’avvocato ...
Leggi Tutto
LEVI, Mario Giacomo
Luigi Cerruti
Nacque a Padova il 16 apr. 1878, da Giacomo e da Marianna Padoa. Terminati gli studi liceali, si iscrisse al corso di laurea in chimica presso l'Università di Padova, [...] scuola per l'industria del gas. Questa era stata fondata dal L. anche sulla base della sua lunga esperienza nei consiglidiamministrazione delle Officine comunali del gas, prima a Palermo (1915-20) e poi a Bologna (1922-27). In questa situazione il ...
Leggi Tutto
FLORA, Federico
Marina Colonna
Nacque a Pordenone (Udine) il 3 luglio 1867 da Giovanni Battista e da Sofia Bevilacqua. Compiuti i suoi studi presso la sezione magistrale di economia e statistica annessa [...] , VIII (1930), pp. 545-548.
Nel 1925 il F. divenne membro del consigliodiamministrazione delle Ferrovie dello Stato.
Il F. si formò nella cerchia dei seguaci di Francesco Ferrara ed ebbe per maestro il liberista Angelo Bertolini, a cui dedicò il ...
Leggi Tutto
FRATTARI, Ettore
Roberto Parisini
Nacque a Ravenna il 9 sett. 1896 da Guglielmo, manovratore ferroviario, e da Paola Carlini. Diplomatosi perito agrimensore all'istituto tecnico di Ravenna, il 22 nov. [...] al ministero dell'Agricoltura il 31 ott. 1939 portò, il 1° dicembre, il F. alla direzione della Federazione e, di conseguenza, all'ingresso nel consigliodiamministrazione della Banca nazionale dell'agricoltura.
Dopo il giugno 1940, in un clima ...
Leggi Tutto
GAJO, Felice
Roberto Romano
Nacque a Canegrate, nei pressi di Legnano, il 5 nov. 1861 da Natale e Amalia Taglioretti.
Benché la famiglia di origine non fosse di così umili condizioni come asserito da [...] all'avversa congiuntura economica, per quanto devastante e generale fosse. Né ci aiutano le relazioni del consigliodiamministrazione, che accennano genericamente a una sua "opera assidua e prudente" (come nel bilancio per il 1922) o a "risultati ...
Leggi Tutto
DOMINICI, Leonardo
Giuseppe Armocida
Nacque a Trevi (Perugia) il 25 sett. 1879 da Francesco, medico, e da Agnese Ciccaglia. Compi gli studi di medicina nell'università di Roma, dove ebbe come maestri [...] esigenze chirurgiche; fu preside della facoltà di medicina e chirurgia e fece parte del consigliodiamministrazione dell'università. Nel 1929 passò a dirigere l'istituto di clinica chirurgica dell'università di Perugia, della quale fu rettore dal ...
Leggi Tutto
CHIOSTERGI, Giuseppe
Bruno Di Porto
Nato a Senigallia il 31 ag. 1889 da Adolfo, esercente di un panificio, e da Eufrasia Zampettini, frequentò dal 1904 al 1908 l'istituto tecnico di Ancona. Nell'ambiente [...] all'estero e fece parte del Consigliodiamministrazione della Domus Mazziniana di Pisa. Dal 27 maggio 1956 al 10 febbr. 1958 fu consigliere comunale nella sua Senigallia, dove fece parte del Consigliodiamministrazione dell'Istituto nazionale delle ...
Leggi Tutto
CARNAZZA, Gabriello
AAgnello
Nato a Catania il 26 apr. 1871, figlio del sen. Giuseppe Carnazza Amari, studiò legge nella università locale, coltivando gli studi romanistici in cui ebbe maestro Pietro [...] Giornale dell'Isola, del quale il fratello Carlo fu nominato direttore. Egli, che fu azionista, componente e poi presidente del Consigliodiamministrazione della societa editrice, impresse al foglio una linea neutralista, vicina a quella giolittiana ...
Leggi Tutto
DA ZARA, Giuseppe
Luciano Segreto
Nacque a Padova il 3 febbr. 1855 da Mosè e Carolina Trieste. Apparteneva ad una di quelle ricche famiglie ebraiche che si erano stabilite nel Veneto ed avevano raggiunto [...] d'una e con non pochi intrecci tra loro.
Verso la metà degli anni '90 il D. era entrato nel consigliodiamministrazione della Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche. Tale società era, stata costituita nel 1872 e subito si era distinta ...
Leggi Tutto
GOLZIO, Silvio
Claudio Bermond
Nacque a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa.
Dopo aver conseguito la maturità classica presso l'istituto sociale, retto dai padri gesuiti, si iscrisse [...] , G. Glisenti, Laura Bianchini.
Nel 1952, anno che segnò un punto di svolta nella sua vita professionale, il G. entrò per cooptazione nel consigliodiamministrazione della SIP (Società idroelettrica Piemonte). Iniziò, per questa via, una lunga e ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...