Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consigliodi Stato [...] qua, in quanto non attiene ad un profilo di giurisdizione ma di competenza interna alla giurisdizione amministrativa.
Non resta, quindi, che la seconda ipotesi, e cioè che il Consigliodi Stato, nella sua massima espressione, abbia voluto affermare ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] . Con la sentenza della VI sez. 9.5.2011, n. 273826, in particolare, il Consigliodi Stato ha affermato che in tema di ammissibilità, nel rito amministrativo, di nuove prove in appello, è da condividersi la tesi dell’alternatività dei due presupposti ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] parere del Consigliodi Stato e dell’intervento degli uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tale schema verrà largamente recepito nella l. 7.8.1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...]
Artt. 7 e 133 c.p.a.
Bibliografia essenziale
Bachelet, V., La giustizia amministrativa nella Costituzione italiana, Milano, 1969; Benvenuti, F., Consigliodi Stato (competenza e giurisdizione), in Enc. dir., IX, Milano, 1961, 318 ss.; Caianiello ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consigliodi Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] R(2000)2 del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa e che l’intervento additivo n. 5 cpc, in Riv. dir. proc., 2013, 2, 407 ss.
8 Sull’errore di fatto revocatorio nel processo amministrativo v. Cons. St., A.P., 22.1.1997, n. 3; Cons. St., A.P ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] la IV Sezione del Consigliodi Stato, aveva devoluto a questa il potere di decidere in ordine ai ricorsi «per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, contro atti e provvedimenti di un’autorità amministrativa o di un corpo ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] p.a. competente. Sennonché, come recentemente chiarito dal Consigliodi Stato in sede consultiva4, l’art. 17-bis istruttoria sia necessario acquisire pareri e valutazioni di una pluralità diamministrazioni), in tale caso trovando applicazione gli ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai quali fa seguito l’approvazione dei regolamenti di organizzazione da parte delle amministrazioni interessate (co. 7). Per le unità di personale eventualmente risultanti in soprannumero, in ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] .
Nel descritto quadro di incertezza giurisprudenziale, il Consigliodi Stato nel 201134 ebbe
11 V. nota precedente.
12 Dichiarazioni rese dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Giampietro D’Alia (v. nota 10).
13 L’ ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] Consiglio dei ministri in materia di ordine e sicurezza pubblica previsti dalle norme vigenti, che restano espressamente salvi in virtù del terzo comma dell’art. 1 citato.
Per l’espletamento dei suoi compiti il ministro si avvale dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...