Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] mera legalità sugli atti dell’AGCM. Si rivolgeva, allora, al Consigliodi Stato, secondo cui, invece, il giudice amministrativo svolge un controllo di piena giurisdizione sugli atti dell’AGCM. Su ricorso dell’impresa, la C. eur. dir. uomo osservava ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] cittadino alla legalità e al buon andamento dell’attività amministrativa.
Sul punto, l’Adunanza Plenaria si è allineata all’orientamento costante del Consigliodi Stato17, peraltro confermato anche dal dato legislativo come novellato dalla riforma ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] in modo più organico e incisivo.
1 Sull’evoluzione degli interventi in materia di semplificazione amministrativa si vedano, fra gli altri: Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la funzione pubblica, La riforma ammnistrativa 1918-1992 ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] da 8.000 a 1.000 (Presidente del Consiglio Matteo Renzi; 18.4.2014).
La ricognizione. Interventi di misure specifiche per la riduzione dei costi di gestione del trasporto pubblico locale;
n) riduzione del costo degli organi diamministrazione ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] in termini di rapporti tra politica e amministrazione – registratesi nella prassi, non mancano diversi elementi di criticità nella normativa adottata, fin da subito segnalati dai primi commentatori ed evidenziati dal Consigliodi Stato allorché ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] dell’atto impugnato o sostituisce i propri criteri di valutazione a quelli della amministrazione, ha altresì affermato che le decisioni del Consigliodi Stato in sede di giudizio di ottemperanza sono soggette al sindacato delle Sezioni Unite ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] , in modo univoco e vincolante, la posizione di tutte le predette amministrazioni. Il rappresentante è nominato dal Presidente del Consiglio dei ministri, ovvero, ove si tratti soltanto diamministrazioni periferiche, dal Prefetto. Tale norma è ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] .
In base a tale iter argomentativo, il Consigliodi Stato aveva ritenuto che le società in house dovessero in via assoluta considerarsi alla stregua di pubbliche amministrazioni con attrazione nell’ambito pubblicistico delle procedure per ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] ’Arma dei carabinieri, ovvero, entro limiti numerici predeterminati, alle altre Forze di polizia o altra amministrazione.
In sede di rilascio del parere il Consigliodi Stato ha osservato che l’assorbimento, coerentemente con la delega, non modifica ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] sul punto e l’assenza di un codice di diritto amministrativo sostanziale avevano consentito alla Commissione insediata presso il Consigliodi Stato di licenziare un testo fortemente innovativo, che, al fine di superare ogni possibile equivoco sull ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...