Manager italiano (Morbegno 1943 - Milano 2012). Attivo nei settori siderurgico ed elettrico, ha ricoperto cariche di vertice in imprese storiche (Falck, Aem, Edipower, Edison), di cui ha consolidato l'efficienza [...] sul mercato, rivelando una spiccata sensibilità per la tutela ambientale, l'innovazione tecnologica e l'internazionalizzazione. Entrato nel consigliodiamministrazione dell'AEM nel dicembre del 1996, ne era diventato l'anno successivo presidente e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] succedanei' del valore delle aziende, come la presenza di noti scienziati nel consigliodiamministrazione, il possesso di brevetti o di farmaci non ancora sperimentati e la promessa di curare molte gravi malattie, inclusi il cancro, il diabete ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Erasmo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Erasmo. – Nacque a Genova il 18 aprile 1845 da Rocco e Maria Peloso.
Il padre era un affermato armatore navale. Il nonno, Erasmo, fu tra quei dinamici armatori [...] a sviluppare l’integrazione fra armamento e cantieristica. Dopo essere entrato, nel febbraio 1889, nel Consigliodiamministrazione della Banca di Genova, di cui era azionista, si fece promotore, proprio con l’appoggio della NGI e della stessa banca ...
Leggi Tutto
POLENGHI
Claudio Besana
– Famiglia di imprenditori del settore caseario, fondatori della Polenghi Lombardo.
Il capostipite Carlo Bassiano Polenghi, figlio di Paolo e di Antonia Borsa, nacque il 23 giugno [...] i fratelli Polenghi, che mantenevano una forte vocazione finanziaria speculativa, e dall’altro il resto del consigliodiamministrazione e dei sindaci, più attenti al rapporto tra il capitale immobilizzato e andamento della produzione» (Arioli ...
Leggi Tutto
FOSSATI (poi Fossati Bellani)
Roberto Romano
Famiglia di industriali tessili attiva a Monza e in Valtellina tra '800 e '900. Nel febbraio 1874 Felice (Monza, 8 ott. 1850-ivi, 24 nov. 1916), figlio di [...] controllata… ed allegati relativi e in particolare la Memoria del presidente del Consigliodiamministrazione [Felice Fossati Bellani] del Cotonificio Felice Fossati, Monza 15 febbr. 1975. Monza, Archivio municipale, c. 1416, f. 6; c. 2191 ...
Leggi Tutto
CEIRANO, Giovanni
*
Nato a Cuneo il 1° ott. 1860 da Giovanni, orologiaio, e Teresa Corino, nel 1880 si trasferiva coi fratelli Giovanni Battista, Matteo ed Ernesto a Torino. Qui i Ceirano aprirono un [...] e C.i" veniva liquidata; l'ingegner Bigio era nominato direttore della nuova azienda e Matteo entrava nel consigliodiamministrazione. Nel 1905 però Matteo abbandonava la società "Itala", per progettare una nuova iniziativa con M. Ansaldi, che aveva ...
Leggi Tutto
PERONI
Daniela Brignone
– Famiglia di imprenditori originari del Novarese, ebbe come capostipite Francesco, nato a Galliate, presso Novara, nel 1818, da Giovanni Battista e da Giuseppa Bignoli.
A Galliate, [...] del lavoro nell’ottobre 1935.
Nel corso degli anni Trenta venne emergendo la figura di Giacomo che, entrato nel Consigliodiamministrazione nel 1921 in sostituzione del padre Giovanni, andò a ricoprire in azienda un ruolo chiave nei rapporti ...
Leggi Tutto
BOCCIARDO, Arturo
Franco Bonelli
Nato a Genova il 16 apr. 1876 da Sebastiano e da Elisa Beker studiò a Torino, dove si laureò in ingegneria industriale e si perfezionò in ingegneria elettrotecnica. [...] B. tornò alle sue attività private a Genova e, chiamato a far parte, nel 1920, del Consigliodiamministrazione della Società Terni, ne divenne l'amministratore delegato nel 1921, nel momento in cui questa versava in gravi difficoltà in seguito alle ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Rinaldo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Rinaldo. – Nacque il 15 luglio 1864 a Genova da Enrico, armatore e negoziante, e da Francesca Dapino.
Il padre fu esponente di quel ceto di homines novi protagonista [...] della San Giorgio – promossa da Attilio Odero – impresa impegnata nell’industria automobilistica e della quale fu membro del Consigliodiamministrazione fino alla morte. Il successo imprenditoriale, come si intuisce fortemente intrecciato a quello ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] la Società italiana Pirelli (SIP), cui la Pirelli & C. conferì gli stabilimenti italiani. A far parte del primo consigliodiamministrazione della SIP, insieme a Giovan Battista e ai suoi due figli, anche tre dei dirigenti più anziani del gruppo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...