Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...]
L’impostazione funzionale del G20 dovrebbe consentire – anzi consigliare – di non appesantirne la struttura, puntando invece a creare sottogruppi amministrazione Obama sta quindi investendo una buona dose di capitale politico nel G20, come quadro di ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] dell’Urss, della quale ha ereditato il seggio nel Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite e il formidabile arsenale nucleare, discrezionalità alla pubblica amministrazione nella possibilità di fermare l’attività di organizzazioni non governative ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] in prima fila per ottenere un seggio permanente nel Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite, vede una numerosissima classe media In particolar modo, le cosiddette Aree tribali diamministrazione federale (Federally Administered Tribal Areas, Fata), ...
Leggi Tutto
Sistema politico
David Easton
Introduzione
L'espressione 'sistema politico' designa l'oggetto di studio dei politologi, quello che si può definire il dominio della scienza politica. Nella sua accezione [...] decisioni è demandata al consiglio degli anziani, nelle dittature a un singolo individuo, in un sistema aristocratico ai nobili, nelle democrazie, infine, a una complessa mescolanza di istituzioni rappresentative, amministrative e governative. Ma ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] campagna per ottenere lo status di membro permanente nel Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite.
l’esclusione sociale rimangono importanti sfide per le future amministrazioni. I risultati ottenuti negli ultimi anni e le previsioni ...
Leggi Tutto
BREME, Ludovico Pietro Arborio Gattinara dei conti di Sartirana dei marchesi di
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Torino nel giugno 1780 (non 1781) da Ludovico Giuseppe e da Marianna Dal Pozzo dei principi [...] Nel 1807, dopo essere stato eletto membro del Consigliodi Stato, era stato nominato da Napoleone elemosiniere diamministrare un ospizio destinato ai monaci regolari soppressi, avanti negli anni e privi di mezzi. Ma "e Paggi e amministrazionedi ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] norme a favore della ricerca sulle cellule embrionali; e la legge sull’uguaglianza di genere, volta a garantire la rappresentanza paritaria nei consiglidiamministrazione e nelle liste elettorali.
L’attività riformatrice non è senza fallimenti (come ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] sostituita da un Consiglio scientifico composto da quattro rappresentanti eletti da tutto il personale e da sei membri estranei, designati dal CNR, con compiti di controllo sulla ricerca e diamministrazione. Gli stipendi di Buzzati-Traverso e ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] di una buona amministrazione fiscale. L’altra faccia della medaglia però è rappresentata dai considerevoli tassi di Movimento dei non-allineati, assumendo posizioni moderate nei consiglidi questa struttura.
Essendo il principale paese islamico del ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] Nazioni Unite (Unmogip), creato da una risoluzione del Consigliodi sicurezza. Essa divide la regione nello stato indiano di Jammu e Kashmir e nella zona dello ‘Azad’ Kashmir (‘libero’), amministrata dal Pakistan: il primo, nella parte sud-orientale ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...