• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Diritto [32]
Diritto amministrativo [21]
Storia [7]
Economia [5]
Diritto processuale [4]
Geografia [3]
Diritto penale e procedura penale [3]
Religioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Storia per continenti e paesi [2]

Giustizia amministrativa

Diritto on line (2014)

Mario Egidio Schinaia Abstract Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] Tribunali Regionali, l’appello deve essere proposto avanti al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, che per altro è presieduta da un presidente di Sezione del Consiglio di Stato. Fonti normative Artt. 24, 25, 100, 101 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.

Libro dell'anno del Diritto 2016

Notifica del ricorso a mezzo p.e.c. Giulia Ferrari Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] certificata (p.e.c.)1, mutuando una modalità normativizzata per il processo civile. Il Consiglio di Stato (Cons. St., VI, 28.5.2015, n. 2682)2 e il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (C.g.a., 13.7.2015, n. 520) hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2016

Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici Ida Raiola Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] intellettuali; Cons. St., III. 14.7.2015, n. 3517 in materia di appalti di servizi e forniture. 8 Sul punto, cfr. Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 29.1.2015, n. 87: «le disposizioni in controversia sono in realtà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Ricorso principale e ricorso incidentale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Ricorso principale e ricorso incidentale Marco Lipari La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] pronuncia 5.4.2016, C689/13, Puligienica c. Airgest s.p.a1, originata da un’ampia ordinanza di rinvio del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana (C.g.a., 17.10.2013, n. 848), ha affermato i seguenti tre principi: 1) l’art. 267 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico Giulia Ferrari L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] , in casi particolari, su autorizzazione del Presidente del Consiglio di Stato, del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione Siciliana e del Tribunale amministrativo regionale. Lo sforamento non autorizzato dei limiti consente al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Appello [dir. amm.]

Diritto on line (2015)

Mario Sanino Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] Stato, alle quali si era aggiunto nel 1948 (come ulteriore Sezione) il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, competente per i ricorsi contro provvedimenti emanati da autorità aventi sede in Sicilia. Dopo l'istituzione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Le questioni di giurisdizione in appello

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Le questioni di giurisdizione in appello Gabriele Carlotti Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] ricognizione Nel corso del 2012 il Consiglio di Stato e il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana hanno avuto modo di occuparsi del regime processuale delle questioni di giurisdizione, esaminandone vari profili applicativi. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il divieto dei nova in appello

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il divieto dei nova in appello Gabriele Carlotti Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] impugnati. Nel corso del 2012, tuttavia, sono intervenute alcune pronunce, sia del Consiglio di Stato sia del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, le quali confermano il perdurare, sul tema dello ius novorum in appello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] confronti della pubblica amministrazione inadempiente, avendo anche il Consiglio di Stato ribadito, componendo il contrasto con il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, la cumulabilità tra giudizio di ottemperanza e processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La redistribuzione del reddito tra regioni

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La redistribuzione del reddito tra regioni Ada Becchi La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] per la Regione siciliana, il cui statuto già era legge in vigore. Einaudi, in Assemblea, definirà «aberrante» quel meccanismo, e lo qualificherà come il risultato di costituzionale, 2004, http://giustizia-amministrativa.it/documentazione/studi_ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
notàio
notaio notàio (o notaro; ant. e region. nodaro) s. m. (f. -a, non com.) [lat. notarius (der. di nota «nota»), propr. «chi prende annotazioni durante un discorso», e nel lat. tardo «scrivano» al servizio di privati o della pubblica amministrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali