Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] . Occorreva del resto conformare l’ordinamento interno a fonti recenti del diritto sovranazionale in materia, dalle risoluzioni del ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite (n. 2170 del 15.8.2014 e n. 2178 del 24.9.2014) al regolamento UE n. 98 ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] disicurezzadelleNazioniUnite (Cds) ha legittimato il Governo diunità nazionale (GNA, secondo l’acronimo inglese) come governo dell’intera Libia. Sennonché esso ha un’effettività limitata. In tale situazione non meraviglia che l’ISIS abbia potuto ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] contrasto al finanziamento al terrorismo, alla corruzione e al riciclaggio di denaro sul piano internazionale, regionale e nazionale, come sottolineato dal ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite. L’Unione europea (UE), in linea con la posizione ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] 2015.
La ricognizione
Nel periodo considerato, si è proceduto al rinnovo di un terzo dei quindici membri della CIG. L’Assemblea Generale e il ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite (NU) hanno rieletto i giudici M. Bennouna (Marocco) e J.E ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Salvatore Zappalà
La Corte penale internazionale prosegue la propria trasformazione da “creatura di [...] in corso 21 procedimenti in relazione a 8 situazioni2.
Si tratta di situazioni portate all’attenzione della Corte in tre modi diversi: i) decisioni del ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite (Darfur-Sudan e Libia); ii) denuncia o “autodenuncia ...
Leggi Tutto
Francescomaria tedesco
Bombardamenti ‘a fin di bene’
All’inizio dell’anno in Tunisia la ‘rivoluzione del gelsomino’ ha innescato una serie di rivolte che hanno avuto ripercussioni politiche nel Maghreb [...] Gheddafi e i ribelli ha destato l’attenzione della comunità internazionale. Il ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite, con l’intento formale di proteggere i civili dagli attacchi del regime e di prevenire i suoi ‘crimini contro l’umanità’, il 17 ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Il programma nucleare iraniano ha rappresentato uno dei maggiori elementi di preoccupazione della comunità internazionale lungo quasi tutto il primo decennio del nuovo millennio. Nonostante [...] governo iraniano che imponevano il trasferimento del file iraniano al ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite.
Dopo molti compromessi e dibattiti, e dopo una nuova offerta di un pacchetto di incentivi da parte dei ‘P5+1’ – ossia i cinque membri ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
di Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli [...] , il 25 maggio 2009, più violento del primo, condannato dal ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite attraverso la risoluzione n. 1874. Da quel momento ogni tentativo di riportare i nordcoreani al tavolo dei colloqui è risultato vano, anche ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli anni Cinquanta – [...] , il 25 maggio 2009, più violento del primo, condannato dal ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite attraverso la risoluzione n. 1874. Da quel momento ogni tentativo di riportare i nordcoreani al tavolo dei colloqui è risultato vano, anche ...
Leggi Tutto
Antonio Armellini
L’India, grande potenza in the making, guarda con attenzione diffidente alla Cina, cerca un’intesa con gli Usa purché questa non la condizioni troppo, rivisita i suoi vicini in chiave [...] da Indira Gandhi con la scelta di dotarsi di un arsenale nucleare indipendente. Quindi l’impegno di Obama di appoggiare la candidatura indiana al posto di membro permanente del ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite: un impegno che fa compiere un ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...