Antonio Armellini
L’India, grande potenza in the making, guarda con attenzione diffidente alla Cina, cerca un’intesa con gli Usa purché questa non la condizioni troppo, rivisita i suoi vicini in chiave [...] da Indira Gandhi con la scelta di dotarsi di un arsenale nucleare indipendente. Quindi l’impegno di Obama di appoggiare la candidatura indiana al posto di membro permanente del ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite: un impegno che fa compiere un ...
Leggi Tutto
Renzo Guolo
La ‘primavera’ siriana è divenuta, più che mai, guerra civile nel 2012. La decisione del regime di Assad di sbarrare il passo a qualsiasi negoziato e intensificare la repressione violenta, [...] piano internazionale il regime si è a riparato dietro allo scudo di Russia e Cina, decise, per motivi diversi ma convergenti, a impedire che il ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite varasse risoluzioni destinate a segnarne la fine. In tal modo ...
Leggi Tutto
Il Sahara occidentale è una regione che costeggia l’Oceano Atlantico, stretta tra il Marocco e la Mauritania, e abitata in prevalenza dal popolo Sahrawi. È stato una colonia spagnola fino al 1976, anno [...] ostilità e ha stabilito che la definizione dello status del Sahara occidentale sarà affidata a un referendum, sotto la supervisione delleNazioniUnite.
Proprio il ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite ha istituito dallo stesso anno la missione ...
Leggi Tutto
armamenti
armaménti s. m. pl. – In questo settore, economicamente molto produttivo, è possibile distinguere due macro-tipologie: le small arms and light weapons (SALW), cioè le armi leggere, e i grandi [...] suo arsenale al 2020. Inoltre, nel regolamento dell' OPCW è prevista la possibilità, da parte di quest’organo, di riferire direttamente al ConsigliodiSicurezzadelleNazioniUnite l’eventuale inadempienza dellenazioni aderenti alla Convenzione. ...
Leggi Tutto
Vedi La Russia tra modernizzazione e declino dell'anno: 2012 - 2013
Aldo Ferrari
Tra gli attori principali della scena internazionale, la Russia è con ogni probabilità quello il cui futuro appare più [...] quale ha ereditato il seggio nel ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite e il formidabile arsenale nucleare, la Russia odierna ne ha però perduto lo status di superpotenza globale. In questo senso, lo stesso inserimento nei paesi Bric, legittimato ...
Leggi Tutto
Vedi La Russia tra modernizzazione e declino dell'anno: 2012 - 2013
Aldo Ferrari
Tra gli attori principali della scena internazionale, la Russia è con ogni probabilità quello il cui futuro appare più [...] quale ha ereditato il seggio nel ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite e il formidabile arsenale nucleare, la Russia odierna ne ha però perduto lo status di superpotenza globale. In questo senso, lo stesso inserimento nei paesi Bric, legittimato ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra India e Pakistan sono state conflittuali fin dall’agosto del 1947, quando il Pakistan nacque nei territori indiani divenuti indipendenti con l’intento di creare una nazione per tutti i [...] regionali. L’India, a differenza del Pakistan, è inserita nel G20, è in prima fila per ottenere un seggio permanente nel ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite, vede una numerosissima classe media migliorare ogni anno le proprie condizioni ...
Leggi Tutto
Nello stesso giorno in cui si è conclusa la campagna aerea della Nato, il 10 giugno 1999, il ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite ha adottato la risoluzione 1244, la quale ha inaugurato l’amministrazione [...] di mantenimento della pace e dellasicurezza sono stati affidati alla missione Kfor della Nato. La componente civile dell’intervento internazionale è stata ;affidata a una delle più ambiziose e impegnative missioni nella storia delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Il Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delleNazioniUnite, istituito all’Aia nel maggio del 1993 allo scopo di giudicare e perseguire gravi violazioni del diritto internazionale [...] quale il crimine è stato commesso. La decisione di costituire un tribunale speciale da parte del ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite ha avuto come principale obiettivo quello di sopperire alle inefficienze e alla frequente riluttanza ad agire ...
Leggi Tutto
rivoluzione dei cedri
rivoluzióne dei cédri. – Rivolta popolare scoppiata in Libano nel febbraio 2005 per cacciare le forze siriane dal Paese. Dai tempi della guerra civile (1975-90) il Libano, conosciuto [...] nel settembre 2004 nella risoluzione 1559 del ConsigliodisicurezzadelleNazioniUnite, che stabiliva il ritiro delle truppe siriane, lo svolgimento di elezioni presidenziali libere dalle imposizioni di Damasco sui nomi dei candidati e il ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...