LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] Uniti. La Francia vi partecipava a malincuore, perché preferiva che la questione della limitazione degli armamenti navali fosse trattata, con quelle della limitazione degli armamenti terrestri e aerei e dellasicurezza, dalla Società dellenazioni ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] , poste dall'effettuata unitàdella penisola: l'allargamento del mercato da cittadino o provinciale a nazionale e i mezzi di comunicazione più facili e meno costosi. E anche a causa degli accordi commerciali con le nazioni limitrofe e con la ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] monete dellenazioni principali. - Italia. - Soldi e tremissi d'oro, silique d'argento, follari e frazioni di bronzo dei il sistema monometallico a base aurea e a misura metrica decimale: unità monetaria la corona d'oro, peso del pezzo da 20 corone ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] pensa in modo più vicino al modo di pensare europeo che non a quello del resto degli Stati Uniti; così fu sempre ostile al proibizionismo e favorevole alla Società delleNazioni.
Sotto il dominio democratico della Tammany Hall, basato sull'ignoranza ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] nella vita del comune. L'unità provinciale quasi più non esiste: il proconsole di Dalmazia che troviamo a Zara nel Negli ultimi giorni dell'ottobre 1918, la monarchia comincia a sgretolarsi. Il 31 ottobre il consiglio municipale di Zara, già ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] del Consiglio Supremo di guerra di una rappresentanza diretta dei Dominions e dell'India alla Conferenza della pace, della firma e ratifica dei relativi trattati da parte degli stessi, della entrata infine di essi nella Società delleNazioni come ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] fianco dei sommi magistrati, i cosmi, stava un consiglio, una βωλά di poteri simili alla gerusia spartana. I consiglieri, dei , quando la sicurezzadella Cirenaica fu compromessa da frequenti ribellioni indigene.
Dal punto di vista culturale ed ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] stesso anno. In base a questa il re, capo dellanazione, esercita il potere legislativo col consiglio e il consenso dell'assemblea dei rappresentanti del popolo e quello esecutivo per mezzo del consigliodi stato. La prima è per metà elettiva e per ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] III d'Inghilterra (1255) che nominò un consigliodi reggenza. Alessandro divenne maggiorenne (1262) e rese omaggio a Edoardo I per i suoi territorî inglesi (1278), ma fece riserve sulla questione dell'omaggio per la Scozia. Alla sua morte improvvisa ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] anche nella vita economica dellanazione, provocando notevoli spostamenti di giocatori e sostenitori da al pericolo di essere intercettato da un avversario. Generalmente il passaggio si eseguisce con l'interno del piede (sicurezzadi direzione), ma ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...