Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] si toglie la preghiera, il tasso di utilizzazione negli Stati Uniti scende al 36% (Institute of sicurezzadella fitoterapia, l’Istituto superiore di sanità ha attivato un sistema di sorveglianza per la raccolta e valutazione delle segnalazioni delle ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] NazioniUnite, sostenendo che, entro una generazione, la civiltà tecnologica avrebbe raggiunto il punto di rottura. Nello stesso anno veniva fondato il Club di Roma che lanciava la formula dello dovuto intervenire con consigli ed eventualmente con ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] lungo in sede diconsigli comunali sull’opportunità di ristrutturare le antiche sale per allargare e «democratizzare» la partecipazione. Dal momento che si doveva comunque procedere a una loro modernizzazione sul piano dellasicurezza, sostenevano in ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] condotte nel corso degli ultimi cinquant'anni nell'ambito dell'Istituto di Fisiologia umana dell'Università degli studi di Milano, in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche, in particolare quelle sviluppate nell'ultimo decennio nel ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni nella quale, a distanza di 15 anni, veniva fatto il punto sulle disposizioni delle maggiori direttive che si occupano disicurezza sul lavoro: oltre alla ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] paesi dell’Europa orientale, tra i quali è ormai diffusa la tendenza a uniformare il diritto minorile agli standard indicati dagli atti di indirizzo adottati dall’Unione Europea e dalle NazioniUnite, sostituendo le obsolete previsioni di influenza ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] nazione italiana, fiacca, rilassata, priva didell'azione Politica aveva dato il meglio di sé nella difesa dell'autorità dello Stato, della sua indipendenza e della sua sicurezza 6 febbraio, i capi del Consiglio dei dieci gli avevano comunicato che ...
Leggi Tutto
Il Novecento
Antonio Menniti Ippolito
La nascita del secolo
L'età contemporanea è il periodo in cui viviamo e il tempo che sentiamo più vicino. Decidiamo allora di farla iniziare quando nascevano i [...] della Jugoslavia in tanti Stati. Un'altra guerra in quell'area vede coinvolte anche le potenze occidentali nella regione del Kosovo, che si vuole rendere autonoma dalla Serbia.
Nasce lo stato di Israele
Nel 1947 le NazioniUnite decidono ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] di prevenzione, che costituisce la principale finalità delle misure disicurezza.
Pare quindi assai dubbio che, in assenza dell’accertamento della responsabilità dell in materia penale elaborata, dalle NazioniUnite nel corso del X Congresso sulla ...
Leggi Tutto
La guerra e la pace
John R. Hale
A fianco del mito "ufficiale" di Venezia - quello della stabilità territoriale e politica, dell'armonia sociale, della maestria nel gioco del moto perpetuo costituzionale [...] Crucé la risposta consisteva in un'organizzazione dinazioniunite che rappresentasse tutte le grandi potenze, cristiane e infedeli. Pensava a un consiglio "composto dagli ambasciatori di tutti i monarchi e delle repubbliche sovrane, che saranno i ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...