Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] del Turkistan dell’Est (Xinjiang). Pechino ha cercato di assumere un profilo più alto all’interno dell’ONU attraverso il suo seggio permanente nel Consigliodisicurezza e attraverso altre organizzazioni multilaterali. A partire dalla metà ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] rispetto dei diritti umani.
Il Consigliodisicurezza, nel quadro della propria competenza in materia di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, ha avuto modo di intervenire in situazioni di violazioni gravi di diritti umani, che ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] all'impiccagione, 16 all'ergastolo e due a pene detentive minori.
Il Tribunale internazionale per la ex Iugoslavia
Il Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, con la Risoluzione nr. 827 del 25 maggio 1993, ha istituito il Tribunale per la ex ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] Kosovo a dichiarare l’indipendenza, dopo un’inutile e fallita trattativa con la Serbia, avviata – su incarico del Consigliodisicurezza – prima dall’ex presidente della Finlandia, Martti Ahtisaari, poi da una trojka (Stati Uniti, UE, Russia), mentre ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] nella ex Iugoslavia nelle guerre degli anni Novanta. Istituito nel maggio 1993, con una risoluzione del Consigliodisicurezza dell’ONU, si occupa di quanto avvenuto durante le guerre in Croazia (1991-1995), in Bosnia Erzegovina (1992-1995) e in ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari disicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] necessaria una nuova interpretazione del diritto internazionale e del ruolo delle organizzazioni internazionali - innanzitutto del ConsigliodiSicurezza dell'ONU, ma anche della NATO e delle altre alleanze permanenti - preposte al mantenimento della ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] ispezioni ONU negli impianti iraniani. Queste, fortemente ostacolate, non diedero risultati chiari e nel dicembre 2006 il Consigliodisicurezza approvò sanzioni economiche contro l’Irān che non convinsero, però, il governo ad abbandonare i programmi ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] ; avendo valutato tale atteggiamento come protezione del terrorismo stesso, il Consigliodisicurezza vi ha ravvisato gli estremi di una minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali e ha decretato sanzioni economiche e diplomatiche contro lo ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] intervento militare per rovesciare il regime di Saddam Hussein (Ṣaddām Ḥusayn), accusato di essere prossimo a dotarsi di armi di distruzione di massa, in violazione di varie risoluzioni del Consigliodisicurezza. Un fragile accordo fu raggiunto in ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] in risposta agli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 contro il World Trade Center. In quel caso, il ConsigliodiSicurezza, il 2 ottobre 2001, stabilì ufficialmente che l’attacco contro le Torri Gemelle perpetrato da membri del gruppo ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...