Nello stesso giorno in cui si è conclusa la campagna aerea della Nato, il 10 giugno 1999, il Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione 1244, la quale ha inaugurato l’amministrazione [...] da parte della comunità internazionale, sia sul piano militare che su quello civile. I compiti di mantenimento della pace e della sicurezza sono stati affidati alla missione Kfor della Nato. La componente civile dell’intervento internazionale è ...
Leggi Tutto
gioco cooperativo
Roberto Lucchetti
Esistono situazioni in cui ai giocatori può convenire fare accordi, e che tali accordi siano vincolanti. In questo caso, si parla di gioco cooperativo. Negli altri [...] ottenere per sé nel gioco, a prescindere da quanto facciano gli altri. Per es., nel ConsigliodiSicurezza dell’Onu ci sono cinque membri permanenti, che indichiamo come i giocatori 1,…,5, e dieci a rotazione, che indichiamo con 6,…,15. Una mozione ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delle Nazioni Unite, che a tal fine hanno autorizzato [...] più calde del pianeta: oltre all’Untso, mai sospesa dal 1948, prima operazione di pace autorizzata dal Consigliodisicurezza per monitorare l’attuazione degli accordi di pace siglati da Israele e dai paesi arabi alla fine del primo conflitto arabo ...
Leggi Tutto
Il Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delle Nazioni Unite, istituito all’Aia nel maggio del 1993 allo scopo di giudicare e perseguire gravi violazioni del diritto internazionale [...] quale il crimine è stato commesso. La decisione di costituire un tribunale speciale da parte del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite ha avuto come principale obiettivo quello di sopperire alle inefficienze e alla frequente riluttanza ad agire ...
Leggi Tutto
Gheddafi, Muammar (al-Qadhdhafi, Mu'ammar)
Gheddafi, Muammar (al-Qadhdhāfī, Mu'ammar). – Militare e uomo politico libico (Sirte 1942 - ivi 2011), fu tra i promotori del colpo di Stato che il 1º settembre [...] dalle forze della NATO, scesa in campo con i bombardamenti aerei dopo la risoluzione del 17 marzo del Consigliodisicurezza dell’ONU. Dopo una lunga fase di stallo nelle operazioni di guerra, il 20 ottobre Sirte veniva liberata dalle forze del ...
Leggi Tutto
rivoluzione dei cedri
rivoluzióne dei cédri. – Rivolta popolare scoppiata in Libano nel febbraio 2005 per cacciare le forze siriane dal Paese. Dai tempi della guerra civile (1975-90) il Libano, conosciuto [...] del Paese. L’attenzione della comunità internazionale per la situazione libanese si concretizzava nel settembre 2004 nella risoluzione 1559 del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, che stabiliva il ritiro delle truppe siriane, lo svolgimento ...
Leggi Tutto
La neutralità è un principio fondamentale della politica estera elvetica ed è volta ad assicurare l’indipendenza e l’integrità territoriale del paese. Nella Costituzione svizzera la neutralità è menzionata [...] alle sanzioni economiche decretate dall’organizzazione e non può ostacolare l’attuazione di sanzioni militari decretate dal Consigliodisicurezza. Il paese partecipa alle operazioni di peacekeeping sotto mandato Osce e delle Nazioni Unite. In ultima ...
Leggi Tutto
armi di distruzione di massa
armi di distruzióne di massa locuz. sost. m. pl. – Armi potenzialmente in grado di uccidere indiscriminatamente in pochi istanti una grandissima quantità di persone e provocare [...] pressioni degli Stati Uniti ebbero la meglio e all’inizio di febbraio il segretario di Stato degli Stati Uniti Colin Powell presentò di fronte al Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite le prove (intercettazioni telefoniche, fotografie satellitari ...
Leggi Tutto
Quando si guarda alla controversia internazionale attorno al programma nucleare iraniano si può farne risalire l’origine alle dichiarazioni dei mujaheddin del popolo iraniano, resistenza armata in esilio [...] un programma nucleare a scopi militari in violazione del Trattato di non proliferazione nucleare (Npt) di cui il paese è firmatario. Negli anni, questo ha spinto il Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, gli Stati Uniti e l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Israele-Libano, guerra
Israèle-Lìbano, guèrra. – Nel 2000, dopo oltre due decenni di occupazione del Sud del Libano, Israele ha ritirato le sue truppe dal territorio libanese: avviato nel mese di aprile, [...] giorni prima del cessate il fuoco congiunto (14 agosto), il Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, con la risoluzione 1701, ha sancito l’invio in Libano di un contingente di pace a potenziare l’UNIFIL (United Nations interim force in Lebanon ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...