Stato dell’Europa settentrionale; confina a N con l’Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo [...] membro del Consiglio degli Stati del Mar Baltico dal 1992 e del Consiglio d’Europa dal 1995, nello stesso anno presentò domanda di adesione disicurezza sociale. V. Vike-Freiberga, eletta nel 1999, è stata la prima donna a conquistare la carica di ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] a Malamocco da dove fu arrestata l’avanzata dei Franchi. Ragioni disicurezza produssero il trasferimento a Rialto, dove fra il 9° e 85.203 voti (34,32%), conquistando 22 seggi in consiglio comunale; la DC subiva un ulteriore calo attestandosi al 29 ...
Leggi Tutto
L’Unione Africana (UA) è un’organizzazione continentale succeduta nel 2002 all’Organizzazione per l’unità africana, al termine di un breve periodo transitorio seguito all’entrata in vigore (il 26 maggio [...] e un presidente che assume la qualifica di segretario generale dell’UA), il Consiglio economico, sociale e culturale, il Parlamento panafricano, il Consigliodi pace e sicurezza (questi ultimi due organi sono stati effettivamente insediati ...
Leggi Tutto
Ufficiale francese (Mulhouse 1859 - Parigi 1935). Venne accusato (1894), di spionaggio e tradimento per aver trasmesso ai Tedeschi documenti segreti relativi all'esercito francese; il caso fu molto controverso [...] 22 dic. 1894 dal Consigliodi guerra, in seguito al rinvenimento di una lettera anonima (il bordereau) indirizzata all'attaché militare tedesco, comunicante il prossimo invio di cinque documenti militari interessanti la sicurezza nazionale. Il D. fu ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] direzione centrale e consigliodi amministrazione si trasferirono da Genova nel 1895), della Banca popolare di Milano, del Banco , dedicato come recita il titolo alla sicurezza e alla qualità alimentare. In vista di tale evento, è stato realizzato un ...
Leggi Tutto
Nel diritto pubblico, il d. è la forma più comune dei provvedimenti emessi dalle autorità amministrative. Le diverse categorie di d. si distinguono sia per elementi estrinseci sia per la diversa efficacia [...] il tempo per esercitare la sua funzione di controllo, e, eventualmente, rinviare l’atto al Consiglio dei Ministri per un suo riesame.
Diritto evitabilità della misura disicurezza conseguente la condanna. La richiesta di d. penale di condanna può ...
Leggi Tutto
Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] di Odessa - è stato interessato da una serie di esplosioni che hanno spinto il Paese ad allertare le sue forze disicurezza. governo filoeuropeista di Chișinău. Dopo l'apertura dei negoziati di adesione all'Unione europea decisa dal Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-settentrionale, comprendente il vastissimo territorio tra il Niger e il Lago Ciad e il Camerun (a O), il Sudan (a E), la Libia (a N) e la Repubblica Centrafricana (a S).
Il paese, [...] il venir meno dei fattori disicurezza per i tecnici di un consorzio di tre compagnie petrolifere (due statunitensi ’Assemblea nazionale.
Nel giugno 2023 il Consigliodi transizione ha ratificato il progetto di una nuova Costituzione, approvato con l ...
Leggi Tutto
Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] economica e finanziaria nonché, oltre a funzioni disicurezza, di p. giudiziaria e militare e di concorso alla difesa delle frontiere (l. 189 sorveglianza del procuratore nazionale antimafia.
Il Consiglio nazionale di p. è un organo, previsto dalla ...
Leggi Tutto
Diritto
Il capo dell’amministrazione comunale e, in quanto tale, organo esecutivo del Comune. È membro del consiglio comunale e nomina i componenti della giunta. Dapprima eletto dal consiglio comunale, [...] giunta (art. 36, l. n. 142/1990) nonché il consiglio comunale quando non è previsto un presidente; sovrintende al funzionamento dei servizi . In particolari casi di emergenza (per es. inquinamento atmosferico o motivi disicurezza urbana) il sindaco ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...