Autorità nazionale palestinese (ANP) Istituzione politica costituitasi nel 1993 in seguito agli accordi di pace di Oslo tra l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) e Israele. Quest’ultimo [...] ). La giurisdizione dell'A. concerne il governo civile e l'attività di polizia; Israele gode del diritto di intervenire nei territori amministrati dall’A. per ragioni disicurezza. Nel 2005 il governo israeliano ha operato una vasta operazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico dell'URSS (n. in Georgia 1899 - m. Mosca 1953). Dopo aver partecipato al movimento rivoluzionario nel Caucaso, fu dal 1921 al 1931 capo della polizia politica in Georgia e dal 1931 al 1938 [...] determinante nelle epurazioni e nella repressione del periodo staliniano, dirigendo i servizî disicurezza e il sistema dei campi di lavoro forzato. Membro del Consiglio per la difesa nazionale dal 1941 al 1945, partecipò all'organizzazione dell ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] molti monumenti, tra cui Notre-Dame), anche per motivi disicurezza, furono aperte vastissime arterie (boulevards de Sébastopol, de erano state rappresentate al congresso di Parigi del 1856, deliberando diconsigliare al sultano l’accettazione della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] con le comunità locali, atti di vandalismo sulle infrastrutture e problemi disicurezza del personale addetto. Gli USA rimosso il presidente in carica M. Bazoum e istituito un Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria.
L’arte moderna in ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] può prevedere o meno sistemi disicurezza per il controllo degli accessi. Il file sharing permette la condivisione di file tra più utenti, che di tutta l’umanità è quanto sostenuto in un rapporto del 16 maggio 2011 presentato al Consiglio per ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vacca
Uomo politico italiano (Genova 1893 - Jalta 1964). Animatore con A. Gramsci del giornale l'Ordine nuovo, aderì al Partito comunista d'Italia (1921); dopo l'arresto di Gramsci divenne segretario [...] Nuovo e nella partecipazione al movimento torinese dei consigli (1919-20). In quella temperie maturò il a interrompere l'autoisolamento e ad aderire alla politica di "sicurezza collettiva". Divenuto il fascismo un fenomeno internazionale, Stalin ...
Leggi Tutto
Fenomeno sociale in base al quale singole persone o gruppi si spostano dal luogo d’origine verso un’altra destinazione, solitamente con la finalità di reperire nuove occasioni di lavoro.
Diritto
La normativa [...] si è data attuazione alle disposizioni in materia disicurezza sociale dei lavoratori subordinati, dei lavoratori autonomi, , che istituisce il Consiglio generale degli italiani all’estero, quale organismo di rappresentanza delle comunità italiane ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] sicurezza sul lavoro e la qualità dell’ambiente ecc.).
Nella prassi aziendale, vengono detti o. di breve periodo quelli realizzabili nel periodo di un anno o meno, e o. di gli o. consultando il Consigliodi amministrazione, estendendosi poi a ...
Leggi Tutto
Antropologia
C. matrimoniali Suddivisioni esogamiche (meglio note come fratrie o, se in numero di due, metà) in cui si ripartisce la società, indipendentemente dalla divisione della società medesima [...] di lezioni è spesso indipendente dall’anno di corso cui gli studenti sono iscritti. Presso ciascuna scuola, il consigliodi della rispondenza alle relative prescrizioni disicurezza.
Zoologia
Categoria tassonomica di rango inferiore al tipo (o ...
Leggi Tutto
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno [...] nelle quali il consigliodi amministrazione e il presidente sono chiamati a gestire un patrimonio nell’interesse di terzi. In di primario interesse nazionale, che sono essenziali per esigenza di difesa o disicurezza, o che svolgono funzioni di ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...