Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] reg. 23.7.2014, n. 910 del Parlamento e del Consiglio (reg. eIDAS) e dalle conseguenti modifiche apportate al codice dell dati per la creazione di una firma elettronica che il firmatario può, con un elevato livello disicurezza, utilizzare sotto il ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] va svolgendo per delineare nuovi assetti14 del sistema disicurezza sociale, alla luce del criterio fondamentale della del Consigliodi Stato17 riguardante il meccanismo di capitalizzazione dei montanti presso gli enti di previdenza di primo livello ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] nostro ordinamento in risposta alle sollecitazioni della Raccomandazione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica del 1989. Con la norma richiede infatti espressamente che le misure disicurezza condizionino l’accesso al sistema (e non al ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] che Uber non si limiti alla mediazione tra domanda e offerta di trasporti, ma attui un servizio di «trasporto privato di persone non di linea»9.
Per la prima sezione del Consigliodi Stato, tale qualificazione non esclude che un servizio come quello ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] finanziari».
Nel successivo termine di sessanta giorni, la Presidenza del consiglio dei ministri, d’intesa con 14, co. 1, sono assegnate soltanto le «funzioni di polizia e disicurezza previste dal codice della navigazione e dalle leggi speciali» ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] che possono influire sulle condizioni disicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico di edifici e impianti. È a.) alla p.a. competente. Sennonché, come recentemente chiarito dal Consigliodi Stato in sede consultiva4, l’art. 17-bis ha un ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] c.p.p., in Mazza -Viganò (a cura di), Misure urgenti in materia disicurezza pubblica, Torino, 2008, 347 s.
4 Sino all svolta all’Incontro di studio sul tema La magistratura di sorveglianza, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] , n. 66 (Codice dell’ordinamento militare) promossi da Consigliodi Stato e TAR Veneto, collocando l’analisi all’interno del militare e civile dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezzadi appartenere a partiti politici o ad associazioni sindacali ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] attribuita al ministro, quale autorità nazionale di pubblica sicurezza, deve comunque armonizzarsi con i poteri attribuiti al Consiglio dei ministri in materia di ordine e sicurezza pubblica previsti dalle norme vigenti, che restano espressamente ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] principi contenuti nella Risoluzione n. 11 del 1975 del Consiglio d’Europa3 che aveva dettato i “criteri da seguire passata in giudicato, dal condannato – o dal sottoposto a misura disicurezza – qualora si sia proceduto in sua assenza per tutta la ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...