Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] doganale comunitario commentato, Piacenza, 2015.
14 L’art. 41 della Carta delle Nazioni Unite così dispone: «Il ConsigliodiSicurezza può decidere quali misure, non implicanti l’uso della forza armata, debbano essere adottate per dare effetto alle ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] atti rientranti nell’esercizio delle funzioni, dovendo invece qualificarsi ultra vires. Tanto più che le risoluzioni del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite rilevanti in materia, forse non inutilmente, invitano gli Stati a prendere misure non ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] europea nel Mediterraneo centromeridionale (EUNAVFOR MED). La risoluzione 2240 (2015) del 9.10.2015 del ConsigliodiSicurezza delle Nazioni Unite, ha autorizzato gli Stati membri interessati, agendo in proprio o attraverso organizzazioni regionali ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] . Occorreva del resto conformare l’ordinamento interno a fonti recenti del diritto sovranazionale in materia, dalle risoluzioni del ConsigliodiSicurezza delle Nazioni Unite (n. 2170 del 15.8.2014 e n. 2178 del 24.9.2014) al regolamento ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] 2292 (2016) reitera nel preambolo la grave preoccupazione per i gruppi terroristici affiliati all’ISIS e sollecita le forze disicurezza a pervenire ad un comando unificato per combatterlo, ricordando che il GNA può chiedere, a questo fine, il ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] Corruption, Cambridge, 2012.
2 Sul legame tra terrorismo internazionale e crimine organizzato transnazionale, v. risoluzione del ConsigliodiSicurezza ONU n. 1373/2001, par. 4, e tra corruzione e riciclaggio, GAFI, Corruption, A Reference Guide ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Paola Gaeta
Dopo aver fornito una visione d’insieme dell’attività giudiziaria della Corte penale internazionale, [...] Gaddafi fu deferita alla Corte penale internazionale con risoluzione unanime del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite7. Le accuse a carico di Saif Al-Islam e la richiesta di arresto e consegna alla Corte furono formulate quando la guerra non ...
Leggi Tutto
La distruzione di beni culturali come crimine internazionale
Marina Mancini
Il contributo offre una trattazione sintetica delle norme internazionali sulla responsabilità penale individuale per la distruzione [...] il caso in cui vi sia un referral al Procuratore da parte del ConsigliodiSicurezza (CdS) delle Nazioni Unite, la CPI può processare i responsabili di crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio solo qualora questi abbiano commesso i ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] del terrorismo internazionale un ruolo chiave sia svolto dal contrasto al riciclaggio e alla corruzione. È lo stesso ConsigliodiSicurezza dell’ONU ad enfatizzare, nella Risoluzione del 19.12.2014, «l’importanza della good governance e della ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] , Libia, Costa d’Avorio, Mali, Repubblica Centrafricana II). Non vi è stato alcun referral da parte del ConsigliodiSicurezza (CDS) o di Stati parti né il Procuratore proprio motu ha aperto un’indagine su nuove situazioni.
Circa la situazione nella ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...