Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] la situazione preesistente al golpe. Inoltre, i membri appoggiano la candidatura del Brasile come membro permanente del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite e hanno favorito l’elezione del Portogallo come membro non permanente nel biennio 2011 ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] Minusil furono ritirate in favore dell’Ufficio integrato delle Nazioni Unite (Uniosil), creato dal Consigliodisicurezza per agevolare il processo di democratizzazione del paese.
L’attuale presidente Ernest Bai Koroma, rieletto il 15 novembre 2012 ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] al contingente francese nella United Nations Operation in Côte d’Ivoire, decisa dal Consigliodisicurezza nel 2004 e ad oggi operante sul territorio.
Ivoirité
Il concetto di ivoirité è stato promosso durante gli anni Novanta del 20° secolo dall ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] Il 1° agosto 2008 la Unmee è terminata per decisione del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite a causa delle continue interferenze eritree, che di fatto hanno boicottato l’operatività stessa della missione internazionale.
Il crescente isolamento ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] , Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria e a tutte le altre repubbliche della ex Iugoslavia.
1998-2000: Biennio nel Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite come membro non permanente.
Marzo 1998-dicembre 2002: Apertura e chiusura dei negoziati ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] la seconda guerra civile liberiana. Nel 2001 il ConsigliodiSicurezza delle Nazioni Unite impose l’embargo sulle esportazioni di armi verso la Liberia per punire la condotta di Taylor, implicato nel traffico dei cosiddetti ‘diamanti insanguinati ...
Leggi Tutto
Vedi Bhutan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Bhutan, situato alle pendici dell’Himalaya e incastonato tra le due maggiori potenze asiatiche, Cina e India, è uno degli stati [...] relazioni diplomatiche formali tra il Bhutan e tutti i membri permanenti del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite dai quali, inoltre, non riceve aiuti economici. Le relazioni internazionali del paese sono dominate dal rapporto con l’India, che ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Bissau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
Guinea-Bissau
La vita politica della Guinea-Bissau è dominata dal precario equilibrio tra potere civile e militare, che tiene tradizionalmente sotto [...] Washington sta facendo pressioni sia all’interno del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite, sia sui partner commerciali del paese affinché siano imposte delle sanzioni. Di conseguenza la Comunità economica degli stati dell’Africa Occidentale ...
Leggi Tutto
Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Granducato di Lussemburgo è un paese dell’Europa centrale, ma è stato allo stesso tempo un attore importante nella storia del processo [...] europeo siano state frustrate, la battaglia diplomatica lussemburghese ha portato all’assegnazione di un seggio non permanente del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite per il biennio 2013-14.
Il Lussemburgo è stato un paese neutralizzato ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] degli ultimi decenni – a seguito della decisione di George W. Bush, all’inizio del 2003, di attaccare l’Iraq senza l’assenso del Consigliodisicurezza delle Nazioni Unite. La strategia disicurezza europea A Secure Europe in a Better World ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...