Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] materia di stage attraverso una proposta di raccomandazione (COM/2013/0857 final), adottata dal Consigliodi accedere allo strumento dello stage. Si tratta della necessità di essere in regola con la normativa in materia di salute e sicurezza, di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] più influenti della Repubblica avevano proposto di dare a quel Consiglio una connotazione politica più precisa, paternità delle Materie politiche. Unica sicurezza che si può avere è che questo diario sia opera di un patrizio del suo gruppo ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] e sicurezza del lavoro) interviene quando il tirocinio si configura come una misura di politica 2014, si segnala che anche il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la raccomandazione del 10.3.2014 su un quadro di qualità̀ per i tirocini (G.U ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] con quella degli Stati membri nell’ambito dello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Ivi il Trattato disciplina, da un soltanto di progetti di riavvicinamento e non di unificazione (cfr. la Proposta di Direttiva del Parlamento e del Consiglio ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] ’art. 2 R.d. 18.6.1931, n. 773, Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, (Corte cost., 27.5.1961, n .26, in Foro it., 1961,I, precettazione rimane un potere di ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri o di un Ministro delegato, ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] non nega infatti che «le scelte in tema di incompatibilità tra incarico di componente della Giunta regionale e diconsigliere regionale possono essere originate da opzioni statutarie in tema di forma di governo», tuttavia, non si può non ricordare ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] è chiamato a decidere sulla sicurezzadi un prodotto destinato al consumo n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28.1.2002; Dir. 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12.12.2006; Marrakech Agreements dell’Omc; ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] persone e della realizzazione di uno spazio europeo integrato di «libertà, sicurezza e giustizia» (questi slovacca e Ungheria c. Consiglio). Ciò non toglie che appaia sempre più in salita la strada di una revisione del regolamento Dublino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] gli stilemi della professione giuridica – né alla sfrontata sicurezzadi un giocatore di Wimbledon che sta vibrando il colpo con il un’anticipazione di futuro. Che si dispiegherà negli anni Trenta, assumendo la forma del Consiglio nazionale delle ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] dalla pronuncia del giudice europeo4, di stabilizzare a tempo indeterminato un cospicuo numero di precari ma poi sviluppatosi, in modo più ambizioso, quale vera e propria Riforma di sistema, consigliadi operare valutazioni distinte della nuova ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...