Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] la provincia in un ente di secondo livello, il cui Consiglio, composto da non più di dieci componenti, è eletto non a competenza concorrente (cioè la materia «tutela e sicurezza del lavoro»), rientrano nell’alveo delle funzioni che dovranno ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2015
Alfonso Celotto
Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] costruttiva, incrementando i poteri del Presidente del Consiglio in fase di nomina e revoca dei ministri, attribuendo nuove comuni per le politiche sociali», la materia «tutela e sicurezza del lavoro» e la materia «disposizioni generali e comuni ...
Leggi Tutto
FOGGI, Francesco
Paolo Comanducci-Carlo Fantappiè
Nacque a Livorno il 15 ag. 1748 da Anton Domenico, di origine fiorentina, e da Maria Giovanna Michelucci di Livorno (Livorno, Arch. della Curia vescovile, [...] ossia "qualsivoglia sicurezza stabilita dalla Legge in favore di quelli, che hanno sufficiente motivo di temere, per il F. allegò il 9 ag. 1784 ad una missiva al consiglieredi Stato F. Seratti.
Ricalcando, forse, la sistematica delle scienze ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] alla maggioranza parlamentare, «condizioni di maggior sicurezza» per il cambiamento del sistema di Sergio Mattarella offrirà un interessante banco di prova.
1 Così Amato, G., Un governo nella transizione. La mia esperienza di Presidente del Consiglio ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] di cui alla direttiva 2009/12/CE del Parlamento Europeo e del Consigliodi tariffazione che tengano conto di costi delle infrastrutture, obiettivi di efficienza, incentivazione degli investimenti connessi all’innovazione tecnologica alla sicurezza ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Brandaligi
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1295 da Paganino di Brandaligi e da Marchesina (Sina) di Bartolomeo da Fermo dottore di grammatica. Nel 1298 il padre, avendo ferito due [...] già morto, ma dove e quando ciò sia avvenuto non è stato possibile determinare con sicurezza.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Bologna, Comune-Governo, Riformagioni del Consiglio del Popolo, vol. 15, cc. 3, 5, 49, 228, 240v, 242, 250, 251, 281v, 283v ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] ETS e il trasporto aereo
La direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13.10.2003 ha istituito un sistema comunitario di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra (in seguito sistema comunitario), che costituisce il ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] Martini sui provvedimenti sociali agrari - venne rieletto nel Consiglio nazionale del PPI, in rappresentanza della destra che Arch. centr. dello Stato, Ministero dell'Interno, Direzione generale di Pubblica Sicurezza, 1920, K 1 - K 2, pacco n. 80. ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] “Bossi-Fini” (2002) e il “Pacchetto sicurezza” (2009) hanno reso sempre più difficoltose le e Inca c. Presidenza del Consiglio dei ministri, Ministero dell’interno, Ministero dell’economia e delle finanze, (costi del permesso di soggiorno).
2 C. giust ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] della necessaria unanimità, il Consiglio ha perciò autorizzato una procedura di cooperazione rafforzata2, destinando il è ben lungi dal raggiungere quella uniformità di disciplina nello “spazio di libertà sicurezza e giustizia” che il titolo V del ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...