Anna Meldolesi
Il cavallo nelle lasagne
La frode alimentare che ha visto la commercializzazione di carne equina in alimenti che la proponevano come bovina, pone in ambito UE il problema dell’efficienza [...] al perfezionamento del quadro regolatorio in materia disicurezza della filiera agroalimentare. Uno degli obiettivi è zootecnici alla produzione di sementi, e riduce i regolamenti da 70 a 5. Se supererà l’esame diConsiglio e Parlamento europeo, ...
Leggi Tutto
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] conferma delle potenziali incertezze sulla sicurezza degli approvvigionamenti (per esempio del di rinnovabili e il 20% di riduzione dell’intensità energetica, non si avrà una diminuzione del 20% delle emissioni di gas serra. La decisione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] nr. 4064/89 del Consiglio del 21 dic. 1989, oggetto di proposte di modifica indicate nella Comunicazione della disposizioni del diritto comunitario quali la sicurezza pubblica, la pluralità dei mezzi di informazione, le norme prudenziali, e ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] di lusso ed appartamenti di persone facoltose, od almeno dei ceto medio", quanti cioè preferivano la comodità e sicurezza Altro motivo di soddisfazione fu la visita nel marzo del 1939 di Motta, venuto a chiedergli di entrare nel Consiglio della Edison ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] è governato dal Consiglio esecutivo, che consta di 36 Stati membri, metà dei quali eletti dal Consiglio per lo sviluppo economico la percentuale di persone che hanno raggiunto la sicurezza alimentare, hanno cioè una quantità di cibo sufficiente ...
Leggi Tutto
GINORI CONTI, Piero
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 3 giugno 1865 da Gino, principe di Trevignano, e dalla contessa Paolina Fabbri di Livorno. Nel 1888 si laureò presso l'Istituto di scienze sociali [...] iniziata nel 1896 con l'elezione a consigliere della Deputazione provinciale di Pisa per il mandamento di Rosignano. Per un triennio (1898-1901) egli ricoprì anche la carica di vicesegretario del Consiglio provinciale di Pisa. Nel 1900 infine, e poi ...
Leggi Tutto
Qualità
Claudio Lanzi
(XXVIII, p. 588; App. V, iv, p. 363)
La focalizzazione dell'interesse da parte delle imprese sui problemi della q. è una delle caratteristiche più rilevanti dell'evoluzione della [...] di contraddistinguere il prodotto con un opportuno marchio di identificazione (CE) che attesta la rispondenza del prodotto ai requisiti disicurezza il sistema di gestione certificato. Dal punto di vista normativo, il regolamento del Consiglio CEE nr. ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] interessi dei cittadini - quale colegislatore affiancato al Consiglio.
Un maggiore interesse per la posizione dei nuova Commissione.
L'obiettivo principale è quello di garantire un alto livello disicurezza alimentare e il Libro bianco traccia le ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] quest'ultimo non è in grado di fare più nulla senza l'intervento del suo consigliodi tecnici, questi traggono dal sistema della tecnica? Non si riesce ad accertarli con sicurezza. Ci troviamo di fronte a dispute tra esperti, che è impossibile ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] farmaci, con norme che stabilivano gli standard formali disicurezza ed efficacia richiesti prima della loro messa in di noti scienziati nel consigliodi amministrazione, il possesso di brevetti o di farmaci non ancora sperimentati e la promessa di ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...