VERRI, Pietro
Ettore Rota
Economista e letterato, fratello del precedente. Nacque il 12 dicembre 1728 a Milano; ivi morì il 28 giugno 1797. Iniziò gli studî a 9 anni, nel collegio dei gesuiti di Monza; [...] consiglio d'economia; nel 1780 è eletto presidente del Consiglio camerale; nell'83 consigliere intimo distato; nell'86, avendo Giuseppe II soppresso il Consiglio ultimi scritti (Storia dell'invasione dei Francesi) ne biasimò l'intemperanza e l' ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] ; tutti gli algerini sono cittadini francesi ed eleggono i deputati (30) all'assemblea nazionale e i rappresentanti nel consiglio della repubblica. Un dipartimento d'oltremare è l'isola di Réunion. Sono Stati associati dell'Unione la Tunisia ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] era invece mai scomparsa del tutto). I danni causati dalla dominazione francese anche in campo culturale sono stati così profondi e duraturi che un'intera generazione di scrittori e di poeti algerini si esprime ancora oggi nella lingua coloniale, e a ...
Leggi Tutto
Storia. - La vita pacifica delle valli andorrane fu bruscamente sconvolta, nel 1933, da agitazioni popolari - organizzate dai giovani - nell'aprile e nell'agosto: in seguito ad esse, fu apportato un profondo [...] sue sedute devono esser pubbliche; il Gran Consiglio fu rovesciato e sostituito (agosto) da un Consiglio provvisorio in vista delle elezioni generali. Tale statodi cose condusse anche ad un intervento francese, che fece occupare il territorio da 50 ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] distato J. Foster Dulles. Si ebbe anche, a ragione o a torto, l'impressione che la NATO subisse una seria crisi, specie a causa della politica francese e così pure le deliberazioni (postanovlenija) del Consiglio dei ministri dell'URSS e delle "unioni ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] tradizione inglese, altre piuttosto di quella francese, altre, ancora, piuttosto di quella degli Stati Uniti d'America) sono compenso per l'esercita docenza è invece deliberato dal consiglio d'amministrazione dell'università, secondo l'importanza del ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] diConsiglio militare provvisorio, o, più compiutamente, Consiglio militare amministrativo provvisorio, che però è stato procedono tuttora, a cura di una missione francese. Nella provincia etiopica del Wallò, a NE di Addìs Abebà, una missione franco ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] dello statuto dello studente, con indicazione dei diritti e dei doveri, delle modalità di partecipazione alla vita della s., nonché l'istituzione del comitato degli studenti con facoltà di esprimere pareri e proposte direttamente al consigliodi ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] occidentale dell'al-Giazīrah posta sotto il mandato francese): questo territorio costituì il regno dell'‛Irāq, di cassazione a Baghdad), religiosi (tribunali sciaraitici per giudicare in materia distatuto personale dei musulmani e consiglidi ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] accennato dalla costituzione italiana sembra avvicinarsi a quello francese, seguito a sua volta dall'Olanda, dalla Svizzera di vitamina C; frequente deficienza di vitamina PP è stata pure rilevata in alcune sindromi da piombo, sì da consigliare ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...