TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. edello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] delleNazioniUnite (ONU) l'"anno del t. e dei viaggi internazionali", si tenne a Roma, dal 21 agosto al 5 settembre, per iniziativa dell'ONU e crescenti dimensioni economicheesociali del settore. Alle leggi sull'intervento ordinario dello Stato, ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] , sull'economiae sul contesto sociale. Le delleNazioniUnite. Sulla prospettiva di un attacco all'I. la comunità internazionale risultava divisa, mentre in diverse capitali europee e fu approvato il nuovo Consiglio dei ministri e la carica di primo ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] di accordo. La questione fu pertanto deferita all'Assemblea delleNazioniUnite in conformità dell'annesso XI del trattato di pace. Fallito un compromesso Bevin-Sforza, che avrebbe diviso l'E. tra l'Etiopia ed il Sudan anglo-egiziano, assicurando ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] popolazione viva al di sotto della soglia di povertà. L'aggravamento della crisi sociale ed economicaè strettamente legato alla mancanza di stabilità politica, che neppure la formazione di un governo di unitàe di riconciliazione nazionale (aprile ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] come Costituzione provvisoria, la T. è una repubblica di tipo presidenziale. E stata membro delleNazioniUnite, dell'Organizzazione dell'unità africana edella Comunità economicadell'Africa Orientale.
Superficie e popolazione. - Su una superficie ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] e Kaesong (Gaesong). Il livello socialeè cresciuto; il settore educativo è curato particolarmente e dall'anno 1972-73 la scuola dell'obbligo ha la durata di 10 anni.
L'economiaè questione coreana è stata tolta dall'agenda delleNazioniUnite.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Tunisia
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 488; App. II, ii, p. 1034; III, ii, p. 995; IV, iii, p. 699; V, v, p. 594)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998 la popolazione della T. era, [...] della polizia nel controllo della vita politica dei cittadini e la sistematica persecuzione di intellettuali e militanti progressisti.
Negli anni successivi alla guerra del Golfo, Ben ῾Alī, forte dei successi registrati in campo economicoesociale ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] dei popoli del mondo; d) assicurare parità di trattamento in materia sociale, economicae commerciale a tutti i membri delleNazioniUnitee ai loro cittadini.
Tale sistema (art. 77 della Carta) si applica: a) ai territorî sotto mandato; b) ai ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese, nato a Parigi il 29 novembre 1932, dal 1995 presidente della Repubblica francese. Formatosi all'Institut d'études politiques de Paris (1951-1954) e all'École nationale d'administration [...] Medio Oriente, cercando di contrastare il piano di invasione dell'Irāq con la minaccia di veto a qualsiasi risoluzione venisse autorizzata in tal senso dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Sulla posizione di C., che fece da catalizzatore ...
Leggi Tutto
PRODOTTO INTERNO LORDO.
Stefania Schipani
– Importanza del PIL e suo andamento nei primi anni Duemila. Altri metodi di valutazione
Importanza del PIL e suo andamento nei primi anni Duemila. – Tecnicamente [...] dei cittadini dei Paesi membri delleNazioniUnite. Il BES (indice di Benessere Equo e Sostenibile), sviluppato in Italia dall’ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) e dal CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economiae del Lavoro), utilizza una batteria ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...