Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] da parte delleNazioniUnite, con la conseguenza che il commercio estero cinese si rivolse esclusivamente verso l'URSS e i suoi paesi satelliti dell'Europa orientale.
La Cina di Mao
Nonostante la guerra di Corea, la ricostruzione economica del paese ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] e gli strumenti politici per un'amministrazione autonoma.
Per fare fronte a questo arduo compito il 10 giugno 1999 il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite difficile situazione economicae di mettere a rischio il fragile equilibrio sociale. Per ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] economichee diplomatiche fin dagli anni Novanta.
A riprova della crescente credibilità internazionale acquisita dal paese, alla Turchia è stato affidato, per il biennio 2009-10, un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] anti-Is causandone la quasi totale distruzione. Secondo la commissione delleNazioniUnite per gli affari economiciesocialidell’Asia occidentale, la spesa a cui si andrebbe incontro per la ricostruzione è di oltre 80 miliardi di dollari, di cui 28 ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] una proposta di risoluzione da parte del Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite, promossa dai paesi di nazionalità delle vittime (Australia, Malesia, Paesi Bassi e Belgio) e dall’Ucraina (paese in cui l’aereo è stato abbattuto), per stabilire un ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] sancito la fine delle ostilità e ha stabilito che la definizione dello status del Sahara occidentale sarebbe stata affidata a un referendum, sotto la supervisione delleNazioniUnite. Il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ha istituito dallo ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] membro permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnitee hanno favorito l’elezione del Portogallo come membro non permanente nel biennio 2011-12. I legami economico-commerciali tra i membri della Comunità rimangono però deboli e le maggiori ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] da Mosca all’Abkhazia dopo il 2008 si è concretizzato, nel luglio 2009, nella decisione di bloccare in sede del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite il rinnovo della missione di monitoraggio e polizia Unomig, schierata nel paese sin dal 1993 ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Centrafricana (RCA), situata nel cuore del continente nero, è uno stato indipendente dal 1960. Il paese è potenzialmente [...] 2007 grazie alla mediazione della Libia. Il governo francese è stato anche il principale promotore dell’operazione EUFOR Ciad-car, avviata nel 2008 e poi sostituita dalla missione di peacekeeping delleNazioniUnite MINURCAT, finalizzata a promuovere ...
Leggi Tutto
Vedi Samoa dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di Samoa è un arcipelago composto da nove isole vulcaniche, due delle quali – Savai'i e 'Upolu – occupano il 99% della sua superficie [...] politico-socialeèeconomia statale, pur essendo tra le più prospere dellUniti, nelle Samoa Americane e in Nuova Zelanda.
Samoa, paese membro delleNazioniUnite, è molto impegnata a livello regionale tramite il Forum delle Isole del Pacifico e ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...