Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] . Le attività all’estero hanno finito per imporre al regime uno stato di isolamento e diverse sanzioni. Nel 1996 il Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite ha condannato il governo sudanese per il suo coinvolgimento nel fallito attentato del 1995 ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] sociale. I media sono strettamente controllati dal regime e sottoposti a una censura e un controllo ferrei: la Corea del Nord è rivolse al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche a Pyeongyang ...
Leggi Tutto
La portata complessiva dell’➔interferenza russa nella lingua italiana è stata largamente sottovalutata. In effetti, sia in età zarista sia nella fase compresa tra la Rivoluzione d’ottobre e la dissoluzione [...] di «triumvirato, dirigenza a tre»; popolarizzatasi per impulso della proposta sovietica di sostituire la segreteria unica delleNazioniUnite con un collegio di tre Segretari generali; e niet (1963), che da semplice intercalare diventa sinonimo di ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato da un profondo isolamento tanto a livello politico quanto a livello economico. [...] partnership economicae di sociale. I media sono strettamente controllati dal regime e sottoposti a una censura e un controllo ferrei: la Corea del Nord èe nel 2009, in occasione di test dello stesso tipo, il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] sociale. I media sono strettamente controllati dal regime e sottoposti a una censura e un controllo ferrei: la Corea del Nord è rivolse al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche a Pyeongyang ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] concretizzato, nel luglio 2009, nella decisione di bloccare in sede del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite il rinnovo della missione di monitoraggio e polizia Unomig, schierata nel paese sin dal 1993. La Russia mantiene invece proprie truppe ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] politica esociale di Costa d’Avorio eè passata dalla posizione 150 alla 119.
Economia ed energia
La Sierra Leone, la cui economiaèe grandi quantità di denaro. Nel 1997 il consiglio di sicurezza delleNazioniUnite impose l’embargo delle armi e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La complessità del fenomeno femminismo, sul quale da oltre due secoli si interroga il [...] francese nel 1791, la teoria dell’uguaglianza economica, socialee politica tra i sessi si sviluppa in Inghilterra e in Germania sull’onda dello sviluppo dell’economia industriale; contemporaneamente, negli Stati Uniti d’America, essa si affianca ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite che ha stabilito la no fly zone.
Contemporaneamente, l’Au supervisiona il Nuovo partenariato per lo sviluppo dell’Africa (Nepad), un’iniziativa per la lotta alla povertà e lo sviluppo economico basato ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] di missioni di peacekeeping), le cui funzioni e funzionalità sono ispirate al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Si tratta dell’organo più attivo dell’organizzazione. È stata inoltre creata per affiancare l’Apsa una forza armata ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...