Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] le dinamiche regionali. L’India, a differenza del Pakistan, è inserita nel G20, è in prima fila per ottenere un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, vede una numerosissima classe media migliorare ogni anno le proprie ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] musulmano ad abbracciare la globalizzazione e la tecnologia per un maggiore progresso sociale ed economico. Nel 2007 e 2008, l’Indonesia ha ottenuto un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Il presidente Yudhoyono ha ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche edelle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] decisione strategica di concentrarsi maggiormente sulle missioni militari in ambito Eu e Nato, ritirando i propri contingenti da tutte le missioni delleNazioniUnite, come quelle in Libano, in Ciad e sulle Alture del Golan. In tal modo la Polonia ha ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] dal contrastare l’influenza straniera, sembrano piuttosto inclini a massimizzarne i benefici, tanto in termini di investimenti quanto dal punto di vista dell’importazione di modelli sui quali basare il proprio sviluppo politico, economicoesociale. ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] membro permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnitee hanno favorito l’elezione del Portogallo come membro non permanente nel biennio 2011-12. I legami economico-commerciali tra i membri della Comunità rimangono però deboli e le maggiori ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] importazioni sudanesi (per la maggior parte petrolio) e fornendo un quarto delle sue importazioni, si è rivelata determinante con il suo potere di veto nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite per offrire una sponda al regime di Bashir contro ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici [...] ad ottenere un seggio non permanente al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite nel biennio 2009-10.
Nonostante l’Austria abbia beneficiato in termini economicie politici dello status di membro dell’Unione Europea, la popolazione austriaca ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] parte del sangiaccato di Maan, parte del vilâyet di Damasco. Come è noto, la leadership palestinese e tutti i paesi arabi rifiutarono la famosa Risoluzione n. 181 delleNazioniUnite del 1947, che prevedeva di istituire uno stato ebraico, uno stato ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] preziosi, di cui controllava le riserve, con armi, materiale bellico e grandi quantità di denaro.
Nel 1997 il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite impose l’embargo delle armi e del petrolio verso la Sierra Leone, senza tuttavia regolare il ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] un contingente, sebbene simbolico, nella missione sotto l’egida delleNazioniUnite Unifil in Libano e ha partecipato con l’invio di alcuni caccia all’intervento Nato in Libia del 2011. È provato che fornisca inoltre sostegno alle fazioni ribelli ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...