Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglioeconomico degli stati della Lega Araba. L’accordo [...] almeno una volta all’anno e cooperano direttamente con il Consiglioeconomico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale (Afesd).
Il Consiglio dei direttori esecutivi è costituito da otto membri ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (AMF) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglioeconomico degli stati [...] riuniscono almeno una volta all’anno e cooperano con il Consiglioeconomico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale (AFESD). Il Consiglio dei direttori esecutivi è costituito da otto membri eletti ...
Leggi Tutto
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglioeconomico degli stati della Lega Araba. L’accordo istitutivo è stato [...] almeno una volta all’anno e cooperano direttamente con il Consiglioeconomico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale (Afesed).
Il Consiglio dei direttori esecutivi è costituito da otto membri ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
(AMF)Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglioeconomico degli [...] riuniscono almeno una volta all’anno e cooperano con il Consiglioeconomico, il Consiglio dell’unità economica araba e il Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale (Afesd). Il Consiglio dei direttori esecutivi è costituito da otto membri eletti ...
Leggi Tutto
Convenzione europea (o Convenzione sul futuro dell'Europa)
Michele Comelli
Convenzione europea (o Convenzione sul futuro dell’Europa) Organo che ha predisposto il Progetto di Trattato che istituisce [...] del Consiglio dei ministri italiano, e J.-L. Dehaene, ex primo ministro belga. Erano presenti, inoltre, 13 osservatori in rappresentanza del Comitato economicoesociale, del Comitato delle regioni, del mediatore e delle parti sociali europee ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] dalle devastazioni belliche, il nuovo governo socialista emanò importanti provvedimenti riguardo alla nazionalizzazione dell’industria e del commercio e alla riforma agraria. La pianificazione economicae territoriale assunse, fin dalle origini, i ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] economicaesociale. La spartizione dei territori fra P. e India scardinò la struttura produttiva soprattutto in Bengala e istituì un nuovo organo esecutivo formato da militari e civili, il Consiglio di sicurezza nazionale, di cui assunse la guida, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] quelle rappresentate nei poemi omerici. Assisteva il sovrano un consiglio (➔ gerusia) di nobili, mentre il popolo non mire espansionistiche dei Greci sull’Anatolia, e una profonda crisi economicaesociale investì il paese, sconvolto dall’immissione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] grande stabilità economicae politica garantita dalla ricchezza derivante dallo sfruttamento dei giacimenti petroliferi del Mare del Nord e dai governi laburisti che l’hanno ininterrottamente guidato fino al 1997, attuando una politica sociale tra le ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] quello indiano) e l’intervento del Consiglio di sicurezza economicoe il riesplodere delle violenze etniche e religiose, particolarmente nelle Molucche tra musulmani e cristiani, e con numerosi romanzi di carattere sociale. Fra gli autori, tutti ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...