(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] territorî (Nigeria, Rhodesie, ecc.). i consigli legislativi ed esecutivi locali che assistono i militari, ma unicamente per motivi economici. È chiaro che in epoche di una più elevata organizzazione politica esociale, considerandosi ormai chiusa la ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando da 22.678.262 ab. del censimento del 2004 a [...] crescenti prestazioni economicheesociali.
L’intervento governativo è finalizzato alla Consiglio di cooperazione del Golfo contro Teherān – minimizzando anche le differenti visioni tra le potenze dell’area – dall’altro spinsero le monarchie e ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] di Matematica per le Scienze EconomicheeSociali, 3 (1980-81), pp. 109-25, e 4, pp. 3-11; economichee affini, e nominato con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del presidente del Consiglioe previa deliberazione del Consiglio ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] vita e le sue opere ha mutato profondamente la condizione economicaesociale degli e infine H. Freedman (n. Lódź, Polonia, 1922).
Della generazione posteriore andranno ricordati H. Stewart Sommer (n. 1925), J. Beckwith (n. 1927), membro del consiglio ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] economicae compatibilità socialieConsiglio di sicurezza dell'ONU, osteggiata con grande determinazione da Pechino. Il forte peggioramento dei rapporti politici tra i due Paesi non intaccò peraltro il buon andamento delle relazioni economichee ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 815; III, i, p. 508; V, ii, p. 20; v. ecumenismo, App. IV, i, p. 623)
Movimento ecumenico è l'espressione generalmente adottata per indicare i molteplici sforzi compiuti dalle Chiese cristiane [...] in favore dei diritti umani, della giustizia socialee di un ordine economico internazionale più giusto veniva più volte riaffermata, membri a pieno titolo o si sono associate a consigli di Chiese regionali o nazionali, hanno partecipato alla ...
Leggi Tutto
Il progresso delle società industriali e urbane ha radicalmente trasformato struttura e funzioni della f.; il tipo di f. ristretta, composto dal padre, dalla madre e dai figli minori, è praticamente diventato [...] , economichee culturali sono tali e tante che una durata più lunga è inconcepibile. Ragion per cui è difficile dare un giudizio ponderato, oggi, su simili esperienze. I cambiamenti sono profondi, gli adattamenti alle nuove realtà socialie umane ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] il punto d'intersezione di tematiche a carattere sociale, giuridico, economico, sociologico. Ma ai fini del tema considerato occorre di cassazione o del Consiglio di stato o della Corte dei conti.
Alle dipendenze del garante è posto un ufficio di ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] con i paesi vicini, concludendo un accordo di cooperazione e non aggressione a tre con Guinea e Liberia nel 1986 e firmando, sempre nel 1986, una serie di accordi economicie culturali con la Nigeria.
Nel 1991 Momoh, inaspettatamente, abbandonò ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Nicola TURCHI
Storia (p. 552). - Durante il quinquennio 1933-1937 lo stato irlandese è andato gradualmente sistemando la sua vita, [...] economico-sociale, sia da quello politico. L'industria ha avuto un gagliardo sviluppo e un opportuno decentramento per ovviare alla disoccupazione e dal primo ministro. Il presidente è assistito da un Consiglio di stato, di carattere puramente ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...