(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] durante la guerra, quindi formatosi come economista negli USA, successivamente si avvicinò a studi di a. e filosofia che sfociarono in un percorso creativo centrato sulla dimensione comunicativa esocialee sul valore 'sovversivo' dell'esperienza ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] Consiglio dei Cento, assume netto colorito politico, oltreché amministrativo: e attraverso il Generalato della Catalogna, rafforza ancora tale suo carattere, come capitale vera e propria della Catalogna. Gli effetti del grande progresso economicoe ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] Stato nell'economiae di ricerca degli equilibri finanziari, prima e a prescindere dai disequilibri sociali, contrariamente 92/51 del Consiglio del 18 giugno 1992; Raccomandazione del Consiglio 30 sett. 1993 nr. 404; Risoluzione del Consiglio 5 dic. ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] testo di un'inserzione economica per conto dell'editore e degli utenti, produttori di e interessi costituzionalmente sanciti, richiamantisi a valori umani, etici esociali seguendo le direttive CEE e le raccomandazioni del Consiglio d'Europa, ne abbia ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] provocarono quivi critiche sempre più aspre finché - nonostante consigli di moderazione, dati da Londra - il 16 economiche) è stato firmato un accordo con l'Uruguay (30 dicembre 1946). Ad agevolare lo sviluppo industriale e i miglioramenti sociali ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] per spiegare la gravità del colpo che è stato inferto alla struttura economica del paese. Può dirsi che in questo profondo travaglio nel quale è impegnata tutta l'attrezzatura produttiva esociale della Francia, le banche non abbiano sofferto ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] economiche, socialie culturali e della posizione e della grande importanza storica e sentimentale della Chiesa ortodossa il cammino da percorrere è misto di lavoro tra il Consiglio Ecumenico delle Chiese e la Chiesa cattolica-romana, pubblicato ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] si lega e condiziona vicendevolmente, la struttura politica esociale, l'economia, le credenze economiche (nuovo assetto della proprietà dopo la vendita dei beni nazionali) e del funzionamento delle istituzioni (consigli provinciali e distrettuali e ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] e gestione di uffici di rappresentanza, d'informazione e di promozione turistica all'estero", è stato integrato il consiglioe turistica assunse proporzioni sempre più rilevanti in correlazione alle crescenti dimensioni economicheesociali ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] proposte socialmente compatibili che non alterassero l’equilibrio e la nel 2012, su incarico del Consiglio nazionale degli architetti, ha riscontrato Costruttori Edili), direzione affari economicie centro studi, Osservatorio congiunturale sull ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...