È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle imprese, che possano condurre a posizioni di monopolio o accordi collusivi a danno [...] la più malvista, e a ragione) potrebbe avere effetti positivi per il consumatore, se volta a concentrare gli investimenti nella ricerca, perper libertà d’accesso e possibilità d’innovazione tecnologica.
L’a. in Europa
La tradizione europea (Consiglio ...
Leggi Tutto
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma di investimenti presentato dagli Stati membri della UE alla Commissione europea il 30 aprile 2021 nell'ambito dello strumento temporaneo di ripresa [...] 13 obiettivi fissati dal governo, è avvenuta a ottobre. Nel mese di settembre il Consiglio Ue ha dato il via libera alle modifiche apportate dall’Italia ai target perla richiesta della quarta rata di 16,5 miliardi di euro, e a novembre ha approvato ...
Leggi Tutto
ESA Sigla di European Space Agency, ente spaziale europeo fondato nel 1975 dopo lo scioglimento delle due precedenti organizzazioni spaziali europee ESRO ed ELDO. Ne fanno parte 22 Stati: Austria, Belgio, [...] Consiglio, formato dai rappresentanti degli Stati membri. La gestione esecutiva è affidata al direttore generale, eletto dal Consiglio con le organizzazioni spaziali extra-europeeper condividere con loro i risultati derivanti dalla ricerca spaziale. ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] limitate.
La Iugoslavia è tra i maggiori produttori europei anche per i minerali Pašić, figlio del presidente del consiglio, di aver partecipato ad affari la maschera e una coda di volpe sulle spalle. Per il Natale è caratteristica laricerca ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] oppose diffidenza ai nuovi. Per l'Italia dopo il '48 europeo e il diffondersi del piano di lavori presentato dal consiglio di amministrazione dell'Opera nazionale, per determinarne con criterî tecnici il valore commerciale. La zooeconomia è laricerca ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] alle ricerche di giacimenti minerari, è lo sviluppo dell'industria. Perla parte Consiglio militare provvisorio, o, più compiutamente, Consiglioeuropeo, mentre all'ambiente locale la qualità può piacere come espressione di un gusto comune perla ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] di costituire un "Consiglio d'Irlanda" nell' ricerche di fonti petrolifere nel Mare del Nord. Attenuatosi il terrorismo nell'Irlanda del Nord, non è diminuita, invece, l'ostilità degli unionisti protestanti perlala Commissione delle Comunità europee. ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] per stato). Entrambi gli stati hanno assemblee legislative (Consiglio diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v. sicurezza europea, in questa App.).
Bibl.: J. M. , si afferma, specialmente in poesia, laricerca di un "eroe" meno schematico, ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] di ricerca, in Consiglio superiore della pubblica istruzione 1847-1928, a cura di G. Ciampi e C. Santangeli, ivi 1994; L'istruzione classica 1861-1910, a cura di G. Bonetta e G. Fioravanti, ivi 1994 ("Archivio centrale dello Stato. Fonti perla ...
Leggi Tutto
Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali perla riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] attività parlamentare. Già allora si previde un consiglio di gabinetto che coadiuvasse il presidente del Consiglio nelle funzioni di indirizzo e di coordinamento nell'azione di governo. Perla stabilità dei governi si propose un patto di coalizione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...