Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] affidarsi per competere, collaborando insieme perlaricerca e l
Allo stato del sistema italiano ed europeo, le reti costituiscono nei fatti una del 29.9.2011, in www.notariato.it; Consiglio Nazionale del Notariato, Notizie, Studi e Materiali, Il ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] ’Anpal sono: il presidente, il consiglio di amministrazione, il consiglio di vigilanza e il collegio dei per remunerare il servizio di assistenza intensiva perlaricercaper aziende plurilocalizzate; programmi finanziati dal Fondo europeoperla ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] secondo grado di giudizio si svolge davanti al Consiglio di giustizia amministrativa perla regione siciliana). La magistratura amministrativa ha un autonomo organismo di autogoverno, il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.
Il p ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] per le attività di ricerca e di sviluppo (il p. localizzato intorno all’università di Cambridge in Inghilterra, il p. costruito a Sophia Antipolis in Francia). Negli anni 1980 anche altri paesi europei presero dimestichezza con la concezione ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] presentazione delle misure proposte ad ambedue le Camere del parlamento inglese, prendere misure essenziali perla salvezza, anche contro il desiderio del Consiglio o dell'Assemblea.
Anello di congiunzione fra il Governo indiano in Inghilterra e il ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Consiglio di Stato, composto di dodici membri, di cui tre dell'Olanda. Perlaeuropeiperla posizione dell'Olanda; il governo aveva fatto rafforzare le foci dei fiumi per da F. A. Stoett; indispensabile perricerche serie, ma non adatto ai ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] perla lotta contro le misure discriminatorie e perla protezione delle minoranze' e infine la decisione del Parlamento europeolaricercaper i crimini nel Ruanda, con sede ad Arusha, in Tanzania, venne istituito con risoluzione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] perla ex Iugoslavia e il Tribunale penale internazionale per il Ruanda. I due Tribunali, voluti dal Consiglio sovranità: considerazioni di merito ed ipotesi di ricerca, in Filosofia politica, 1991, 1, giuridica dell'integrazione europea, in Rivista di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] l'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile), agenzia del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è l'ente regolatore e garante dell'uniforme applicazione delle norme del Parlamento e del Consiglioeuropei. All'ENAC sono attribuite ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] per quanto possibile discontinua. È del tutto recente laricercaConsiglio superiore di sanità (artt. 11 e 12).
In via transitoria è stato disposto (art. 108) che il ministro perla e le legislazioni europee, Roma 1973; A. Balloni, La droga e i ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...