Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] assunti (art. 5 Trattato CEE). Importanza centrale mantengono gli organi formati da delegati degli Stati (Consiglio dei ministri, cui si aggiunge un Consiglioeuropeo formato da capi di Stato e di governo, introdotto nella prassi a far tempo dal 1974 ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del ConsiglioEuropeo di Bruxelles lancia [...] Ma non sono più i tempi (anni 1940) dei piani Keynes, di quando, in altre parole, almeno sul piano intellettuale noi europei non eravamo secondi a nessuno. Nel mondo globale di oggi non ci sono più le condizioni per una trattativa limitata a Europa e ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] una prospettiva più probabile d’ingresso nell’Unione. La sua domanda di adesione risale al 2003, mentre la decisione del Consiglioeuropeo di conferirle lo status di Paese candidato è stata presa a metà del 2004. La Croazia sperava allora di aderire ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] e l’LHC
Fu poco più di 50 anni fa che un gruppo di governi europei, con l’Italia in prima linea, fondò il CERN, il Consiglioeuropeo per la ricerca nucleare: una casa comune dedicata alla scienza fondamentale, aperta alla più ampia partecipazione ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] di Le Touquet del febbraio 2003 di creare dei gruppi tattici (battlegroup), proposta formalmente accettata dal ConsiglioEuropeo nel giugno 2004. Il battlegroup è una brigata interforze nazionale o multinazionale guidata da una nazione quadro ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] attenzioni nel 2013, soprattutto dopo il mancato (per poco) collasso del sistema bancario di Cipro in marzo. Il Consiglioeuropeo di dicembre ha approvato un piano che porterà alla creazione di un unico meccanismo di risoluzione entro il 2025. Molti ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] estera e di sicurezza il suo progetto, poi fatto proprio dal massimo organo politico dell’Unione, il Consiglioeuropeo. Il progetto italiano poté avvalersi così del sostegno politico, diplomatico, finanziario e logistico dell’Unione. Il rovescio ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] si legge nella relazione presentata il 22 giugno 2015 dai cinque presidenti di Commissione, Consiglioeuropeo, Eurogruppo, Banca centrale europea e Parlamento europeo.
Di fronte alle sfide imposte dal mutare degli equilibri geopolitici, l’Europa deve ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] : un obiettivo che impone di dimezzare le emissioni nell’arco dei prossimi 40 anni. Nel marzo dello stesso anno il Consiglioeuropeo, ancora una volta guidato dalla presidenza tedesca, ha deciso di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20 ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] sottolineare quanto già detto all’inizio: con la presentazione della proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del ConsiglioEuropeo che istituisce la precedentemente richiamata INSPIRE, si introduce in modo ufficiale il termine informazione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...