Uomo politico italiano (n. Napoli 1939). Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita la specializzazione in Neurologia, è stato assistente neurochirurgo prima e poi aiuto neurologo presso l’Ospedale Cardarelli [...] Democrazia cristiana, componente della direzione e del consiglio nazionale, è stato consigliere e assessore del Comune di Napoli (1970-1979 (1989-92). Nel 2004 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila dell’UDEUR e nel 2006 è stato rieletto ...
Leggi Tutto
(Catania 1931 - Roma 2007). Ha insegnato diritto costituzionale e diritto pubblico nelle univ. di Padova, Bologna e Roma. È stato componente del Consiglio superiore della magistratura (1976-78), nonché [...] stato anche il Ministro che ha proposto la l. n. 86/1989 sull’attuazione degli obblighi comunitari (c.d. legge comunitaria). È stato, inoltre, parlamentare europeo (1989-94), nonché giudice e Avvocato generale della Corte di giustizia delle Comunità ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1952). Attivo in politica sin da giovanissimo, negli anni Settanta è stato dirigente romano e nazionale della FGCI e negli anni Ottanta è stato segretario del Partito comunista [...] Internazionale del Cinema di Roma. Nel 2000 è stato eletto nel Consiglio regionale del Lazio, nel 2001 di nuovo alla Camera dei Pd, nelle cui fila nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo. Tra i suoi libri: A chiare lettere. Un carteggio con ...
Leggi Tutto
Giornalista, saggista e uomo politico italiano (Acqui Terme, Alessandria, 1940 - Roma 2020). Dirigente nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana, dal 1970 al 1979 è stato dirigente della [...] Pci e dal 1975 al 1979 capogruppo del partito nel Consiglio provinciale di Genova. Giornalista professionista, ha iniziato la 1989 al 1990, nel 2004 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila della lista Di Pietro-Occhetto-Società civile. Tra ...
Leggi Tutto
Nencini, Riccardo. – Uomo politico italiano (n. Barberino di Mugello, Firenze, 1959). Laureatosi in Storia presso la facoltà di Scienze politiche dell’università “Cesare Alfieri” di Firenze, ha iniziato [...] Socialista Italiano a Firenze. Nel 1992 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel 1994 al Parlamento europeo. Presidente del Consiglio regionale della Toscana dal 2000 al 2010, dallo stesso anno al 2013 è stato Assessore al Bilancio e alle ...
Leggi Tutto
Astrofisico italiano (Firenze 1939 – ivi 2012). Laureatosi in Fisica nel 1964 (presso l’Università di Roma), a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta ha lavorato presso l’Istituto di Astrofisica spaziale [...] Consiglio Nazionale delle Ricerche ) ed è stato research associate e poi visiting professor alla Cornell University (New York). Già responsabile della divisione scientifica dell’Osservatorio Europeo della Presidenza del Consiglio per la Scienza ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1972). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Torino, è stato eletto nelle fila della Lega Nord consigliere comunale di Alba, di cui è stato vicesindaco dal [...] al turismo. Eletto in Consiglio regionale nel 2005 e nel 2010 nelle fila di Forza Italia, dal 2010 al 2014 è stato assessore all’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte. Nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila di FI ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Arcinazzo Romano, Roma, 1951). Dopo la laurea in Scienze politiche, si è distinto negli affari ricoprendo incarichi di prestigio per note aziende e società (direttore delle relazioni [...] sin dalla giovinezza, è stato dirigente DC e membro del consiglio comunale di Roma, prima di partecipare alla fondazione del CCD dal 2005. Nel 2004 e nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo e nel 2006, 2008, 2013 e 2022 alla Camera dei Deputati ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno (Câmpulung 1810 - Bucarest 1877). Prese parte ai moti del 1848, dopo i quali si rifugiò a Parigi. Durante e dopo il congresso europeo, che si concluse con il trattato del 30 marzo [...] 1856, si adoperò per far trionfare il programma di unione dei principati. Presidente del Consiglio per poche settimane durante il governo di A. G. Cuza nel 1860, contribuì alla sua caduta nel 1866, e divenne uno dei reggenti sino all'ascesa al trono ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (Sleidinge 1936 - Lokeren 2013), dal 1972 al 1979 presidente del fiammingo Christelijke Volkspartij ("Partito cristiano popolare"). Eletto deputato per la prima volta nel 1974, è stato [...] in senso federativo della struttura politica belga sulla base dei due gruppi etnici vallone e fiammingo. È stato presidente del Consiglio nel 1979-81, 1981-85 e 1985-92. Nel maggio 1990 è stato eletto alla presidenza del Partito popolare ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...