FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] chiese l'iscrizione della Ditta Fratelli Feltrinelli, industria e commercio di legnami, nel registro ditte della portarono alla prima guerra mondiale la casa bancaria scalò suoi rappresentanti nel consiglio d'amministrazione dell'impresa elettrica non ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] Consiglio, Fernando Tambroni, il ministro dei Lavori Pubblici, Giuseppe Togni, il presidente dell guerra mondiale era servito alle esercitazioni dell'Armata un hotel, banche, uffici postali, una chiesa cattolica e una protestante. Pedoni e veicoli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] chiese severe misure restrittive sulla conduzione degli attacchi sottomarini ai mercantili. Dal punto di vista teorico gli esperti britannici erano convinti, non senza ragione, che il successo degli U-boote nel corso della Prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] sulla diffusione mondiale degli OGM, la maggior parte degli utilizzatori delle PGM è l’allora ministro dell’Agricoltura chiese di interrompere le sperimentazioni rispettivamente espressi sul tema sia il Consiglio di Stato sia il TAR, sentenziando ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] e consumava quasi la metà della produzione mondiale di energia elettrica; inoltre, della NASA avrebbero fornito consigli sul progetto, la realizzabilità e la costruzione delladello Sputnik nell'ottobre del 1957, agli scienziati americani egli chiese ...
Leggi Tutto
Gentile e Mussolini
Alessandra Tarquini
Gentile ministro della Pubblica Istruzione
Gentile giurò fedeltà al re Vittorio Emanuele III, come ministro della Pubblica Istruzione, il 31 ottobre 1922. Fino [...] di me e della mia opera di ministro fascista. A ciò la dovrebbe consigliare, se non la l’Italia entrò nella Seconda guerra mondiale, Gentile non prese posizione. Lo fece fatto molto bene al paese. Non mi chiese nulla, non mi fece offerta. Il colloquio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] e la Prima guerra mondiale
Come risultato della Prima guerra mondiale, che assorbì le risorse a riconoscerlo quando un ufficiale nazista gli chiese se l'università tedesca, e in , il Consigliodell'AMS decretò la creazione delle "Mathematical reviews ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] , sede dal 1868 di una chiesa inglese edificata per gli ospiti delle terme. Dal matrimonio nacquero due consiglieredella Società contro l’abuso delle armi, mentre la moglie Sarah Mary si segnalava come promotrice della Società per l’abolizione della ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] un'epoca all'altra. Per la storia dellaChiesa, ma anche dal punto di vista nuova fase della storia mondiale. Questo autentico 'tempo della fondazione' Wirkung, promossa ad Aquisgrana nel 1965 dal Consiglio d'Europa; Kunst und Kultur im Weserraum ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] ai GANEFO era stata decretata dalle Federazioni mondialidell'atletica, del nuoto e del tiro. quotato velocista della Guyana, James Gilkes, chiese di partecipare rispettivi Comitati olimpici non seguirono il consiglio dei loro governi e votarono per ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...