FARAVELLI, Giuseppe
Paola Caridi
Nacque a Broni (Pavia) il 29 maggio 1896 da Giovanni, esattore delle imposte, e da Maria Cambieri, donna brillante e raffinata. Cresciuto in una famiglia della media [...] 'amministrazione comunale. Divenne consiglieredelle leghe nella Camera del ag. 1939, a seguito della quale il F. chiese la denuncia del patto d contro il fascismo dal 1934 alla seconda guerra mondiale, in Annali dell'Ist. G. Feltrinelli, V (1962), ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI, Alberto
Roberto Pertici
Nacque a Bologna il 4 nov. 1882 da Luigi e da Argia Zanetti. Il padre, impegnato con i fratelli nell'industria cartaria, aveva partecipato alla presa di Roma nel [...] laurea, in quanto il Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, secondo l' regime: con lo scoppio della seconda guerra mondiale, rinnovò i contatti con Il Partito liberale italiano, Milano 1958; La Chiesa, lo Stato e i partiti, Firenze 1963; ...
Leggi Tutto
India
Adolfo Cecilia
Ghan Shyam Singh
– Il nome I. è oggi comunemente usato per indicare la vasta regione che è limitata a N dalla catena imalaiana e che si protende a S nell'Oceano Indiano, a guisa [...] consigliò alla East India Company, nel suo famoso documento sull'istruzione in I. nel 1834, non solo l'uso della e manifestato. Sulla scala mondiale dei supremi geni poetici Aurobindo stile di D.: " Lei ", chiese un discepolo, " ha suddiviso lo ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Giovanni
Alessandra Cimmino
Nacque a Bologna il 24 genn. 1905 da Federigo e Luisa Miranda Coen, terzogenito, dopo le sorelle Alma e Adriana.
Il padre - appartenente ad una famiglia ebraica [...] montaggio della nuova M40; nel maggio 1931 l'E. chiese un periodo della tradizione zanichelliana, potenziando i rapporti con i centri di produzione scientifica mondiale, con traduzioni delle la riforma dello statuto, a consigliere responsabile del ...
Leggi Tutto
MARCHESANO, Enrico
Guido Montanari
Nacque a Palermo il 23 maggio 1894 da Giuseppe e da Bianca Fileti, terzogenito di nove fratelli.
I Marchesano erano imparentati con alcune tra le famiglie più in vista [...] e partecipò alla prima guerra mondiale col grado di sottotenente insorti a Bucarest all'interno della stessa affiliata, il M. chiese di poter far rientro in operativamente alla RAS, di cui era ancora consigliere, la morte improvvisa di Frigessi, l'8 ...
Leggi Tutto
FORLANINI, Carlo
Antonia Francesca Franchini-Alessandro Porro
Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della buona borghesia [...] chiese l'istituzione di una seconda clinica medica (per trasformazione della il consigliodell' delle pubblicazioni sul pneumotorace terapeutico pubblicata dal F. fin dal 1907, ebbe però vita difficile a causa dello scoppio della guerra mondiale ...
Leggi Tutto
SINIGAGLIA, Oscar
Franco Amatori
SINIGAGLIA, Oscar. – Nacque a Roma il 31 ottobre 1877 da Angelo e da Gina Fano.
La madre proveniva da una famiglia della borghesia ebraica veneziana, il padre era proprietario [...] svolto durante la prima guerra mondiale e nel turbolento dopoguerra consentì a dell’economia nazionale. Ma da Nitti, presidente del Consiglio del governo, il quale nell’estate del 1923 gli chiese di occuparsi del salvataggio del Banco di Roma, uno ...
Leggi Tutto
FAINA, Eugenio
Carlo Travaglini
Nacque a San Venanzo (Terni) il 2 apr. 1846 da Claudio (conte di Civitella dei Conti dal 1852) e dalla pittrice Giuseppina Anselmi, torinese. Crebbe a San Venanzo nella [...] di agricoltura: il Consiglio superiore dell'agricoltura, il Consiglio superiore dell'istruzione agraria, la l'inedita funzione di segretario generale della commissione d'inchiesta.
Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel maggio del 1915, il ...
Leggi Tutto
DELLA SETA, Ugo
Bruno Di Porto
Nacque a Roma, il 18 luglio 1879, da genitori ebrei, Mosè e Palmira Piazza. Si laureò in giurisprudenza, nel 1901, a Napoli, dove fu allievo di Giovanni Bovio. Del maestro [...] mondiale, mettendo in guardia dall'imperialismo e dagli eccessi della lotta di classe.
Sulla facoltà dell , nel '46, consigliere comunale di Roma e 183-222, specie p. 217; A. C. Jemolo, Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni, Torino 1963, pp ...
Leggi Tutto
RUBATTINO, Raffaele
Roberto Giulianelli
– Nacque a Genova il 18 ottobre 1810 da Pietro (1785-1829) e da Giovanna Gavino (1785-1831), che gli imposero il nome di Dominique Raphael Joseph.
Di famiglia [...] nel Consiglio comunale e in quello della Camera oggetto di quattro ampie ricostruzioni biografiche: G. Chiesi, R. R. Cenni biografici, Genova 1882 e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale, I, Le premesse (1815-1882), ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...