FORLANINI, Carlo
Antonia Francesca Franchini-Alessandro Porro
Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della buona borghesia [...] chiese l'istituzione di una seconda clinica medica (per trasformazione della il consigliodell' delle pubblicazioni sul pneumotorace terapeutico pubblicata dal F. fin dal 1907, ebbe però vita difficile a causa dello scoppio della guerra mondiale ...
Leggi Tutto
SINIGAGLIA, Oscar
Franco Amatori
SINIGAGLIA, Oscar. – Nacque a Roma il 31 ottobre 1877 da Angelo e da Gina Fano.
La madre proveniva da una famiglia della borghesia ebraica veneziana, il padre era proprietario [...] svolto durante la prima guerra mondiale e nel turbolento dopoguerra consentì a dell’economia nazionale. Ma da Nitti, presidente del Consiglio del governo, il quale nell’estate del 1923 gli chiese di occuparsi del salvataggio del Banco di Roma, uno ...
Leggi Tutto
FAINA, Eugenio
Carlo Travaglini
Nacque a San Venanzo (Terni) il 2 apr. 1846 da Claudio (conte di Civitella dei Conti dal 1852) e dalla pittrice Giuseppina Anselmi, torinese. Crebbe a San Venanzo nella [...] di agricoltura: il Consiglio superiore dell'agricoltura, il Consiglio superiore dell'istruzione agraria, la l'inedita funzione di segretario generale della commissione d'inchiesta.
Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel maggio del 1915, il ...
Leggi Tutto
DELLA SETA, Ugo
Bruno Di Porto
Nacque a Roma, il 18 luglio 1879, da genitori ebrei, Mosè e Palmira Piazza. Si laureò in giurisprudenza, nel 1901, a Napoli, dove fu allievo di Giovanni Bovio. Del maestro [...] mondiale, mettendo in guardia dall'imperialismo e dagli eccessi della lotta di classe.
Sulla facoltà dell , nel '46, consigliere comunale di Roma e 183-222, specie p. 217; A. C. Jemolo, Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni, Torino 1963, pp ...
Leggi Tutto
RUBATTINO, Raffaele
Roberto Giulianelli
– Nacque a Genova il 18 ottobre 1810 da Pietro (1785-1829) e da Giovanna Gavino (1785-1831), che gli imposero il nome di Dominique Raphael Joseph.
Di famiglia [...] nel Consiglio comunale e in quello della Camera oggetto di quattro ampie ricostruzioni biografiche: G. Chiesi, R. R. Cenni biografici, Genova 1882 e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale, I, Le premesse (1815-1882), ...
Leggi Tutto
NASONI, Niccolò
Annalisa Pezzo
– Nacque a San Giovanni Valdarno il 2 giugno 1691 da Giuseppe di Francesco e da Margherita Rosi, primo di nove figli; fu battezzato nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni [...] e Ferrati per le volte dellachiesa di S. Maria delle Grazie a San Giovanni mondiale; sue probabilmente anche le pitture della sala del Consiglio. Gli sono variamente attribuiti inoltre il soffitto del salone del palazzo della Cancelleria dell ...
Leggi Tutto
FRIGESSI DI RATTALMA, Arnoldo
Roberto Baglioni
Nacque a Trieste il 7 genn. 1881 da Adolfo e Giulia Pavia.
Appartenne a una prestigiosa famiglia ebraica dalle profonde radici ungheresi, i Frigyessy von [...] Carminati e A. Marangoni chiese la revoca del decreto delle assicurazioni vita.
Nei primi anni Trenta il F. dovette affrontare i riflessi della grande crisi mondiale riuscì, diventandone consigliere, ad affiancarsi al Gotha dell'industria italiana ...
Leggi Tutto
LUZIO, Alessandro
Roberto Pertici
Nacque a San Severino Marche il 25 nov. 1857 da Nicola, perito-geometra, e da Filomena Scalamonti, discendente da un'illustre famiglia anconetana. Studiò nel seminario [...] chiese la grazia (28 giugno 1898) e poté rientrare in Italia. Il 16 dic. 1898 il Consiglio superiore degli archivi lo chiamava all'unanimità alla direzione dell di cui il L. godeva alla vigilia della prima guerra mondiale (una testimonianza è in G.M. ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] ideali dell’interventismo democratico, si arruolò volontario al momento dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. .
Nel PRI e nel Consiglio dei ministri fu tra i primi a pronunciarsi con convinzione a favore dell’Alleanza atlantica. Il 1° ...
Leggi Tutto
JACOMONI, Francesco
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Reggio Calabria, il 31 ag. 1893, da Enrico ed Ernesta Donadio.
Il padre, legato al Banco di Roma, aveva svolto un certo ruolo in appoggio alla penetrazione [...] di un'annessione dell'Albania all'Italia; allo J. venne consigliato di non contrastare il duce, il quale gli chiese di soprassedere in attesa che si ind.; E. Faldella, L'Italia nella prima guerra mondiale, Bologna 1959, ad ind.; M. Luciolli, Palazzo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...