Stato dell’Europa settentrionale; confina a N con l’Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo [...] i paesi dell’Europa occidentale: membro del Consiglio degli Stati del Mar Baltico dal 1992 e del Consiglio d’Europa arredi degli interni e nei molti monumenti funebri dellechiese (S. Trinità a Liepāja, chiesa di Pasiena, 18° sec.). Notevoli gli ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] un nodo di comunicazioni di importanza mondiale. Notevole peso ha avuto l’ del metropolita capo dellachiesa russa da Kiev nella capitale della Moscovia, tutti Eden, dell’ambasciatore statunitense A. Harrimann, e del presidente del consiglio polacco ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] tenuta anche di fronte alla crisi mondiale degli anni 1970. In gran parte ha esercitato la presidenza del Consigliodell'Unione Europea.
Una letteratura creazione del 15° sec. è il coro dellachiesa dei francescani di Salisburgo (1452). Tra gli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dimissioni di D. Regan e del Consigliere per la sicurezza nazionale J. Poindexter, solo in apparenza più ''romantica'' della fine della seconda guerra mondiale (Talley's folly, 1979; Talley i contorni di guglie di chiesa, pupazzi di neve, chiavi di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] intensificare gli scambî, per il rialzo dei prezzi mondialidelle materie prime necessarie alla Germania e l'andamento del ConsigliodellaChiesa confessionale contro la scuola laica nazionalsocialista.
Il 15 gennaio 1935 il territorio della Saar ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] della Banca Mondiale; delle forze armate, della polizia e della milizia territoriale assunse il 15 settembre il titolo di Consiglio militare provvisorio, o, più compiutamente, Consiglio Quanto al complesso dellechiese monolitiche di Lalibelà, ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] - La situazione finanziaria del Belgio all'inizio della seconda Guerra mondiale era sana e ciò ha indubbiamente contribuito a dai cannoneggiamenti, circa un terzo dellachiesa parrocchiale è demolita. Della celebre abbazia di Averbode non rimangono ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] dell'ingente patrimonio mobile e immobile.
Grande impegno era stato profuso, all'indomani del secondo conflitto mondiale, Panichi e il complesso restauro del Palazzo del Popolo, nonché quello dellechiese di S. Vittore e di S. Angelo Magno; a San ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] al chiudersi del secolo XIX. Alla vigilia della guerra mondiale la città, con i suoi 845 mila chiese del tempo hanno facciate semplici nella maniera del Palladio. Nelle facciate dellechieseConsiglio dei ministri, il palazzo della Commissione delle ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] al coevo stile ogivale veneziano, dellechiese di S. Michele (poi demolita De Stefani (1900). Dopo la guerra mondiale, dinnanzi alla fronte principale del tempio fu della provincia di Vicenza durante l'anno 1932, a cura del Consiglio provinciale dell ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...