Pòrri, Lido. – Chimico italiano (n. San Giovanni Valdarno, Arezzo, 1923). Dopo essersi laureato in chimica nel 1946 presso l’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca nella sintesi di intermedi [...] Rientrato al Politecnico di Milano nel ruolo di professore di chimica industriale, è stato direttore dell’Istituto di chimica delle macromolecole del Consiglionazionaledellericerche di Milano (1977-1985). Nel 2001 gli è stato conferito il premio A ...
Leggi Tutto
Dal Passo, Roberta. – Matematica italiana (Bologna 1956 - Roma 2007). Laureata a Bologna con il massimo dei voti in Analisi matematica, nel gennaio 1984 è diventata ricercatrice a Roma presso l’Istituto [...] per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" del Consiglionazionaledellericerche. Dal 1984 al 1985 è stata visiting professor presso le università di Heildelberg (Germania) e Leiden (Olanda). Nel 1991 ha vinto il concorso di professore associato ...
Leggi Tutto
Golini, Antonio. – Demografo italiano (n. Catanzaro 1937). Prof. ordinario di Demografia presso l’Univ. La Sapienza di Roma, ha anche insegnato presso la facoltà di scienze politiche della LUISS-Libera [...] diretto, fino al 1997, l’IRP-Istituto di ricerche sulla popolazione del ConsiglioNazionaledelleRicerche. Dal 1983 è rappresentante ufficiale dell’Italia nella Commissione su popolazione e sviluppo delle Nazioni Unite e del Migration working party ...
Leggi Tutto
Patologo (Caracas 1920 - Miami 2003). Svolse attività di studio e di ricerca negli USA, dapprima al Johns Hopkins hospital di Baltimora, poi alla Harvard school of medicine di Boston e al New York public [...] e quindi (1954-58) direttore dell'Istituto di ricerche mediche di Caracas e in seguito (dal 1958) dell'Istituto venezuelano di ricerche scientifiche, divenuto nel 1969 Consiglionazionaledellericerche scientifiche e tecnologiche, del quale fu ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Reggio Calabria 1955). Laureata in Lettere e Filosofia, primo ricercatore del ConsiglioNazionaledelleRicerche in materia di innovazione della pubblica amministrazione e banche [...] al Senato nelle fila del Partito democratico e dallo stesso anno al 2017 ha ricoperto la carica di Segretario del Senato della Repubblica. Dal 2017 al 2018 è stata Vicepresidente del Senato. Alle elezioni politiche del 2018 è stata eletta alla Camera ...
Leggi Tutto
Bibliografo (Ferrara 1892 - Roma 1956). Fondatore e direttore del periodico di bibliografia e bibliofilia All'insegna del libro (1928-1929), fu per oltre un decennio collaboratore e redattore dell'Enciclopedia [...] Italiana; dal 1950 diresse il Centro nazionale di documentazione scientifica del Consiglionazionaledellericerche. Pubblicò tra l'altro La Bibliografia Italiana (1a ed. 1941; 2a ed. rifatta 1946), guida sistematica e analitica degli scritti ...
Leggi Tutto
Fisiologo italiano (n. Tricase 1903 - m. 1976); prof. dal 1936 di fisiologia umana all'università di Napoli. Si è dedicato prevalentemente a ricerche nel campo della fisiologia dell'alimentazione e dell'elettrofisiologia. [...] È stato sottosegretario al ministero dell'Agricoltura (1944); alto commissario per l'alimentazione (1944-45) e per l'Igiene e Sanità pubblica (1945-48); direttore dell'Istituto della nutrizione del ConsiglioNazionaledelleRicerche (1945-51). ...
Leggi Tutto
Geologo (Cherasco, Cuneo, 1874 - Roma 1950); appartenne al Corpo delle miniere, poi all'Ufficio geologico, e (dal 1939) al Consiglionazionaledellericerche. La sua attività fu rivolta principalmente [...] al rilevamento geotettonico di diverse zone della Sardegna (Arborese, Fluminese, Isola di S. Pietro), e allo studio di giacimenti minerarî dell'isola, con particolare riguardo a quelli della Nurra e del Sulcis. ...
Leggi Tutto
Genetista francese di origine russa (Mosca 1901 - Parigi 1979); prof. all'univ. di Parigi (1945), dal 1968 direttore di ricerca al Consiglionazionaledellericerche francese. Fondamentali i suoi studî [...] sulla genetica dei lieviti e sull'ibridazione di cellule somatiche in coltura ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia italiano (Roma 1929 - ivi 2019). Professore emerito di Storia della filosofia presso l’università di Roma La Sapienza, si è occupato in particolare della storia del platonismo e [...] 1980) nazionale (1987) dell'Accademia dei Lincei. Ha promosso (1964) il gruppo di ricerca CNR del consiglio scientifico dell’Istituto (1980-2009); dal 2014 membro del comitato d’onore dell’Istituto stesso, direttore della V, VI,VII e IX Appendice dell ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...