MORUZZI, Giuseppe
Giovanni Berlucchi
– Nacque a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia, il 30 luglio 1910, primogenito di Giovanni, medico, e di Bianca Carbonieri.
Entrambi i genitori appartenevano [...] le collezioni complete di tutte le riviste di interesse fisiologico. Fondando l’Istituto di neurofisiologia del Consiglionazionaledellericerche, dotato di personale e laboratori propri, e affiancandolo all’Istituto universitario, creò un centro di ...
Leggi Tutto
CALOI, Pietro
Paola Gardellini
Nato a Monforte d'Alpone (Verona) il 22 febbr. 1907 da Bernardo e da Mercedes Tiranti, seguì gli studi medi al liceo scientifico di Verona e poi si laureò nel 1929 in [...] : sue caratteristiche e confronto con l'onda G, in Boll. del Comitato per la geodesia e la geofisica del Consiglionazionaledellericerche, VI [1936], pp. 113-124), il C. aveva ipotizzato l'esistenza di un'altra onda a lungo periodo, vibrante ...
Leggi Tutto
BOMPIANI, Enrico
Giorgio Israel
Nacque il 12 febbr. 1889 a Roma da Arturo e da Domenica Gaifani. Abbandonando la tradizione di studi in medicina della famiglia (il padre e due fratelli erano illustri [...] per la fisica e la matematica del Consiglionazionaledellericerche dal 1926 al 1959 e membro del comitato scientifico dell'Istituto nazionale di alta matematica (1941-1964); segretario della International Mathematical Union (1951-1954).
Fu membro ...
Leggi Tutto
ABETTI, Giorgio
Giovanni Godoli
Nacque a Padova il 5 ott. 1882 da Antonio, astronomo, e da Giovanna Colbachini.
Dopo aver iniziato gli studi all'università di Roma, si laureò in fisica all'università [...] fra i fenomeni solari e quelli terrestri, presidente della Società astronomica italiana, presidente dell'Istituto nazionale di ottica, membro del Consiglionazionaledellericerche, socio dell'Accademia nazionale dei Lincei e membro di numerose altre ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] movimento a difesa della italianità di Fiume e della Dalmazia.
Nel 1922, costituitosi il Comitato nazionale per la geografia, dapprima come emanazione dell'Unione geografica internazionale e poi del Consiglionazionaledellericerche, venne eletto a ...
Leggi Tutto
DE BLASI, Dante
Liberata Cerasani
Nacque il 25 ott. 1873 a Uggiano La Chiesa, in provincia di Lecce, da Cesario e Maria Consiglia-Varardi. Nel 1893, anno in cui conseguì la licenza liceale, vinse fra [...] ne fu presidente dal 1934 al 1943; fu anche presidente del Comitato per la medicina del Consiglionazionaledellericerche, presidente della Commissione centrale per le specialità medicinali. Molte altre ancora furono le cariche da lui ricoperte.
Fu ...
Leggi Tutto
SANDULLI, Aldo Mazzini.
Guido Melis
– Nacque a Napoli il 22 novembre 1915 da una famiglia di buona borghesia irpina di fede repubblicana (da qui il suo secondo nome). Il padre, Nicola, era magistrato [...] dal 1982); membro dei comitati direttivi di Giurisprudenza italiana e della Enciclopedia giuridica; presidente del comitato per le scienze giuridiche del CNR (ConsiglioNazionaledelleRicerche). Fu assiduo collaboratore di vari giornali, tra i quali ...
Leggi Tutto
DAL PIAZ, Giorgio
Bruno Accordi
Nacque a Feltre (Belluno) il 29 marzo 1872 da Basilio e da Corona D'Alberto in una famiglia oriunda della Valle di Non. Pur coltivando con grande passione gli studi geologici, [...] e del Consiglionazionaledellericerche, rappresentante dell'Italia in una commissione internazionale, presidente della Società geologica italiana; fu nominato socio della Accademia nazionale dei Lincei, dell'Accademia pontificia delle scienze, dell ...
Leggi Tutto
COLAMONICO, Carmelo
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque ad'Acquaviva delle Fonti (Bari) il 27 luglio 1882 da Ottavio e da Maria Paola Del Giudice. Dopo aver frequentato le scuole di Gioia del Colle, si [...] , Marche e Trentino-Alto Adige -, costituiscono la base per la realizzazione della Carta dellautilizzazione del suolo d'Italia; realizzazione affidata dal Consiglionazionaledellericerche al Centro di studi per la geografia economica diretto dal C ...
Leggi Tutto
CESARO, Ernesto
Eugenio Togliatti
Nacque a Napoli, ultimo di otto figli, da Luigi e Fortunata Nunziante, il 12 marzo 1859. Il padre era un ricco possidente terriero di Torre Annunziata precursore dell'introduzione [...] insegnamenti. Recentemente l'Unione matematica italiana (U.M.I.), col contributo del Consiglionazionaledellericerche, ha pubblicato, in tre volumi di Opere scelte, centoquattro delle opere del C. (esclusi i trattati: Roma 1964-68, 2 voll., a ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...