Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] la popolazione slovena il sentimento nazionalista e si confermò la tendenza, 2021 la Slovenia ha presieduto il Consigliodell'Unione Europea.
Lo sloveno è una culturali, in originali e nuove ricerche, anche in campo artistico e architettonico ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] a seguito delle consultazioni svoltesi nel febbraio 2019. Nel dicembre 2021 l’Assemblea nazionale ha adottato base dellaricerca artistica, espressa prevalentemente nella pittura, in una simbiosi tra tradizione grafica e tecniche proprie della ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] l'Unione Sovietica. Il Consigliodell'URSS, prima di della diversificazione, dell'assimilazione del retaggio regionale nazionale e dellaricercadelle proprie radici originali.
Quanto ai paesi baltici, caratteristica della tradizione pittorica dell ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] delle diverse culture, e con le prime misure di allargamento dei diritti di partecipazione (concessione del diritto di voto comunale nello Schleswig-Holstein a residenti di certe nazionalità, e del voto per i consiglidellaricerca intorno ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] delle esperienze in corso, soprattutto a Tsukuba. L'iniziativa di Tsukuba risale al 1963: oggi la città ospita circa il 40% degli istituti di ricercanazionali dal consiglio comunale (art. 27, 5° comma l. 142/90).
Il progredire delle regole e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] è un altro settore dellaricerca artistica contemporanea in della Scuola normale superiore di Pisa e del J.-P. Getty Trust di Los Angeles, e di quelle sostenute in ambito nazionale ), lo Steering Committee del Consiglio d'Europa ecc., collaborano ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] all'industrializzazione del paese deriva dalla ricerca sistematica delle riserve del sottosuolo. Si estraggono Consiglio di sicurezza nazionale. I benefici della pacificazione nazionale e della fine del terrorismo si fecero sentire col calo dell ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] E ancora vanno ricordate le ricerche sulla ceramica medievale a Terravecchia Parco naturale dell'Alto M., unitamente con il Parco nazionale d'Abruzzo, fuoco - Campane di Agnone, Campobasso 1980; Consiglio regionale del Molise, Molise, Venezia 1980; ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] contemporaneo volte a evidenziare la ricerca creativa di strategie temporali e territorio nazionale, in funzione di valori democraticamente stabiliti sulla base delleConsiglio d'Europa.
Per quanto riguarda il diritto italiano, l'art. 9, 2° co. della ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] nazionale, e non più a livello di contenuto aneddotico, ma proprio a livello di scrittura e di stile. Alcuni pittori svolgono le loro ricerche in diverse direzioni cercando di operare una sintesi che riconcili insieme il passato e il presente dell ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...