Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] dalla creazione di un Consiglio nordico, composto dai della civiltà musicale europea, per influsso del romanticismo tedesco, a cui si ispirarono molti musicisti norvegesi. Altri, di contro, si spinsero a un’ulteriore ricerca di motivi nazionali ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] delle deportazioni anche in Tasmania. Nel 1853 il Parlamento inglese decise di istituire un Consiglioricerca tematica e formale, un gruppo di nuovi autori, la new wave, adotta il vernacolo per rivisitare i temi fondanti della cultura nazionale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] la popolazione slovena il sentimento nazionalista e si confermò la tendenza, 2021 la Slovenia ha presieduto il Consigliodell'Unione Europea.
Lo sloveno è una culturali, in originali e nuove ricerche, anche in campo artistico e architettonico ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] a seguito delle consultazioni svoltesi nel febbraio 2019. Nel dicembre 2021 l’Assemblea nazionale ha adottato base dellaricerca artistica, espressa prevalentemente nella pittura, in una simbiosi tra tradizione grafica e tecniche proprie della ...
Leggi Tutto
Sultanato dell’Asia sud-occidentale. Il suo territorio occupa tutto l’angolo sud-orientale della Penisola Arabica, tra lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti, mentre si affaccia per circa 1600 km sull’Oceano [...] nazionale, al potenziamento del settore del commercio e del turismo, allo sviluppo delle attività manifatturiere, delle il diritto di voto per il Consiglio consultivo a tutti i cittadini che sultano.
Le ricerche archeologiche dell’ultimo decennio del ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] benessere, come deve tener presente l'interesse della collettività nazionale. Il "consiglio di fiducia", nominato dai dipendenti su una sono relative all'accertamento della discendenza per mezzo di ricerche mediche di carattere ereditario e ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] grado di consentire l'attribuzione di permessi di soggiorno per la ricerca di posti di lavoro. Nonostante tale limite e sebbene la nazionale di coordinamento; la creazione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri di un registro delle ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] nazionale insieme di tutto il mondo arabo verso l'intruso nemico.
La crisi delladello stato, concentrando nelle sue mani la carica di presidente della repubblica, di presidente del Consiglio e di segretario generale dell antiche ricerche, si ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] ricerche scientifiche, fondata nel 1928.
Missioni (p. 301). - A prescindere dai vicariati e dalle prefetture e missioni della dovuto risolversi in una dura lezione per gli oppositori dell'unità nazionale. Appena tre mesi dopo, invece, si produceva ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] in alcuni quartieri della città (Favoriten), sviluppando anche un movimento nazionalista. Nel 1910 edizioni sono ancora utilizzabili e perciò ricercate. Oggi accanto alla Universal-Edition per dalla monarchia; il consiglio venne nominato e non ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...