CROCCO, Gaetano Arturo
Umberto D'Aquino
Nacque a Napoli il 26 ott. 1877 da Luigi e Brigida Basile. Terminato il liceo classico nel corso del quale mostrò spiccate attitudini per le lettere e le scienze, [...] superiore della Pubblica Istruzione dal 1928 al 1932; presidente della sezione aeronautica del Consiglionazionale delle ricerche dal 1929 al 1945; presidente dell'Associazione italiana razzi dal 1951 al 1959; direttore generale delle Costruzioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forme di organizzazione centralizzata della ricerca, anche piuttosto complesse, [...] creazione di enti centrali di promozione e sostegno della ricerca, come il ConsiglioNazionale delle Ricerche (CNR), fondato nel 1921 come sezione italiana del Consiglio Internazionale delle Ricerche di Bruxelles. Enti di questo tipo sono presenti in ...
Leggi Tutto
DE FRANCHIS, Michele
Aldo Brigaglia
Nacque a Palermo il 6 apr. 1875 da Girolamo e da Matilde Viola.
Dopo gli studi superiori, si iscrisse all'università di Palermo e si laureò in matematica nel 1896, [...] direttivo dell'Istituto italiano degli attuari; dal 1935 membro, per la matematica applicata, del Consiglionazionale delle ricerche; dal 1910 socio dell'Accademia delle scienze, lettere ed arti di Palermo; dal 1909 dell'Accademia Gioenia di ...
Leggi Tutto
PRETI, Luigi
Carlo De Maria
PRETI, Luigi. – Nacque a Ferrara il 23 ottobre 1914 da Vito e da Maria Giordani, commercianti.
Era l’ultimo di quattro fratelli: Giuseppe, Emilio e Ilario. Frequentò il liceo [...] della Camera dei deputati per condurre gli studi e le ricerche che gli permisero di pubblicare, alcuni anni più tardi, un tra il 1988 e il 1990 fu presidente del Consiglionazionale del PSDI e successivamente presidente onorario dello stesso Partito, ...
Leggi Tutto
AMOROSO, Luigi
Denis Giva
Nacque a Napoli il 23 maggio 1886 da Nicola e Maria Mascoli. Laureato in matematica, fu professore di matematica finanziaria negli istituti superiori di commercio di Bari e [...] di numerose riviste scientifiche, l'A. fu membro del Consiglio superiore di statistica, del Consiglio superiore delle miniere, del Consiglionazionale delle ricerche e del Comitato nazionale per l'educazione, scienze ed arti. Vicepresidente dell ...
Leggi Tutto
ARENA, Celestino
Guido Melis
Nacque a Pizzoni (Catanzaro) il 7 nov. 1890, da Vincenzo, possidente, e Clementina Scandale. Secondo di cinque figli, frequentò le scuole medie a Vibo Valentia, per poi [...] tardi.
Dal 1939 al 1943 l'A. fu membro del Consiglionazionale dell'educazione, delle scienze e delle arti, e dal 1940 (1963-64), opera che può considerarsi il coronamento delle ricerche dei precedenti decenni. Nel 1963 gli fu conferito il premio ...
Leggi Tutto
DEL NUNZIO, Balbino
Mattia Ferraris
Nacque a Spoltore (Pescara) il 15 marzo 1893 da Giovanni e da Filomena De Leonardis. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, si laureò nel 1919 in fisica [...] fisica tecnica e, subito dopo la seconda guerra mondiale, creò presso tale istituto il Centro studi per le applicazioni del freddo del Consiglionazionale delle ricerche (oggi Istituto per la tecnica del freddo).
Il D. fu un pioniere in Italia nelle ...
Leggi Tutto
PARDI, Leo
Alessandro Volpone
– Nacque a Campo di San Giuliano Terme (PI), il 23 agosto 1915, da Francesco – medico e docente di anatomia a Pisa – e Alvida de’ Conti Bonanni.
Pardi si laureò in scienze [...] 1974, pp. 216-245.
Fonti e Bibl.: A. Ercolini, L. P. e il Centro di studio per la faunistica ed ecologia tropicali del Consiglionazionale delle ricerche dal 1971 al 1985 / L. P. and the Centro di studio per la faunistica ed ecologia tropicali of the ...
Leggi Tutto
Le sigle – dal lat. tardo sigla, probabilmente derivato da singŭla (littera) – sono ➔ abbreviazioni composte dalle lettere iniziali di una o più parole. La sigla è, quindi, una nuova parola formata da [...] (C.I.S.L., ma anche CISL). Nella creazione di sigle di solito non sono considerati articoli e preposizioni (CNR Consiglionazionale delle ricerche), ma nulla vieta di farlo (si pensi a coniazioni del mondo politico dei primi del XXI secolo, come IDV ...
Leggi Tutto
CASTELLINO, Pietro
*- Luigi Agnello
Nacque a Montevideo (Uruguay) da Nicola e da Isabella Morice, oriundi di Pietra Ligure (Savona), il 20 nov. 1864. Aveva otto anni quando la famiglia tornò a Genova, [...] P. Murphy fu attribuito il premio Nobel per la medicina. Per rivendicare al C. la priorità della scoperta, il Consiglionazionale delle ricerche nel 1933 nominò una commissione, presieduta da G. Viola e formata da P. Rondoni e L. Zoia, incaricandola ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...