PASQUINI, Pasquale
Alessandro Volpone
PASQUINI, Pasquale. – Nacque a Pisa il 19 novembre 1901.
Visse la sua infanzia e adolescenza a Roma, dove il padre, Emilio, laureato in matematica e in fisica a [...] scienza italiana nel dopoguerra, fece parte del Comitato di biologia e medicina del Consiglionazionale delle ricerche (CNR), divenne membro del Consiglio direttivo della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, dell’istituto di idrobiologia di ...
Leggi Tutto
RAGGHIANTI, Carlo Ludovico
Emanuele Pellegrini
RAGGHIANTI, Carlo Ludovico. – Nacque a Lucca il 18 marzo 1910 da Francesco, geometra, e da Maria Cesari, secondogenito dopo la sorella Erminia (1908-1991). [...] di studi di storia dell’arte a Pisa e lavorò per l’inclusione delle arti visive nei settori di ricerca del CNR (ConsiglioNazionale delle Ricerche).
In questi stessi anni, mentre si registrano i suoi studi-testimonianza sul Partito d’azione e sulla ...
Leggi Tutto
BOCCIARDO, Arturo
Franco Bonelli
Nato a Genova il 16 apr. 1876 da Sebastiano e da Elisa Beker studiò a Torino, dove si laureò in ingegneria industriale e si perfezionò in ingegneria elettrotecnica. [...] della Confederazione generale fascista dell'industria, presidente della Federazione nazionale fascista degli industriali meccanici e metallurgici, e membro del Consiglionazionale delle ricerche.
Nel decennio 1920-1930 la Terni, però, non sfuggì ...
Leggi Tutto
GABBI, Umberto
Mario Crespi
Nato a Casteldidone, in provincia di Cremona, il 19 apr. 1860, conseguì nell'Istituto di studi superiori di Firenze la laurea in scienze naturali nel 1882 e quella in medicina [...] Istituto coloniale fascista, del comitato di vigilanza delle terme di Salsomaggiore, del comitato medico del Consiglionazionale delle ricerche. Fu presidente della International Society of medical hydrology di Londra e del Fascio medico parlamentare ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Domenico
Mario Crespi
Nacque a Roma il 27 nov. 1911 da Gaetano, medico, e da Maria Concetta Perrone di San Martino.
Nella famiglia Gigante, di antiche origini siciliane, era saldamente radicata [...] presso la stessa cattedra dell'Università di Roma. Nel 1951 e nel 1953, usufruendo di assegni di studio del Consiglionazionale delle ricerche, fu a Parigi, presso l'Institut de recherches sur le cancer G. Roussy de Villejuif diretto da Ch. Oberling ...
Leggi Tutto
LEVI, Mario Giacomo
Luigi Cerruti
Nacque a Padova il 16 apr. 1878, da Giacomo e da Marianna Padoa. Terminati gli studi liceali, si iscrisse al corso di laurea in chimica presso l'Università di Padova, [...] del CNR nel secondo dopoguerra è trattato in L. Cerruti, La chimica, in Per una storia del Consiglionazionale delle ricerche, a cura di R. Simili - G. Paoloni, II, Roma-Bari 2001, pp. 196-201, 206, 242-244. Da ultimo, sotto il comune titolo I ...
Leggi Tutto
FASOLI, Gaetano
Alessandro Porro
Nacque il 1º luglio 1875 a Bassano Veneto (l'attuale Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza) da Luigi e da Maria Fabris. Laureatosi in medicina e chirurgia presso [...] proseguì gli studi prediletti di anatomia e istologia patologica.
Fu membro del Comitato per la medicina nel Consiglionazionale delle ricerche. Socio corrispondente della Società di anatomia e patologia dentaria tedesca, fu socio honoris causa della ...
Leggi Tutto
MONROY, Alberto
Fabio De Sio
– Nacque a Palermo il 26 luglio 1913 da Antonio de Monroy, principe di Pandolfina e marchese di Grasigliano, discendente d’una famiglia di antica nobiltà spagnola, e da [...] , o delle eleganti terme di Mondello» (Gross, p. 507). Oltre che dall’università e dal Consiglionazionale delle ricerche (CNR), i fondi giungevano dai grandi enti scientifici internazionali (NATO, Euratom) e statunitensi (Atomic Energy Commission ...
Leggi Tutto
ZORZI, Francesco.
Fedra Alessandra Pizzato
– Nacque a Verona il 2 luglio 1900 da Giuseppe e da Teresa Caliari, sesto di sette fratelli.
La sua vita fu segnata dalle due guerre mondiali, durante le quali [...] il luglio del 1961 alla spedizione archeologico-naturalistica italo-peruviana nel Perù settentrionale patrocinata dal Consiglionazionale delle ricerche, che portò nelle raccolte del Museo scaligero reperti naturalistici provenienti dal Sudamerica e ...
Leggi Tutto
VISCO, Sabato
Tommaso Dell'Era
– Nacque a Copersito, una frazione del comune di Torchiara (Salerno), il 9 aprile 1888 da Vincenzo e da Merope del Mercato.
Terminato il liceo ginnasio Torquato Tasso [...] , Bologna 1998, ad ind.; R. Maiocchi, Scienza italiana e razzismo fascista, Firenze 1999, ad ind.; Per una storia del Consiglionazionale delle ricerche, a cura di R. Simili - G. Paoloni, I-II, Roma-Bari 2001, ad ind.; A. Gillette, Racial theories in ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...