PACCES, Federico Maria
Adriana Castagnoli
PACCES, Federico Maria. – Nacque a Napoli il 15 ottobre 1903 da Adolfo, militare di carriera, e da Camilla Borbonese.
A sedici anni aderì ai Fasci italiani [...] (ibid., Lettera del ministero dell’Educazione nazionale, 4 novembre 1944).
Tornato a Torino speciale di epurazione del Consiglio di Stato, presso cui e dell’impresa, promotore di numerose ricerche sull’organizzazione industriale. Tre anni dopo ...
Leggi Tutto
DE LUIGI (Deluigi), Mario
Maria Vittoria Marini Clarelli
Nacque a Treviso il 21 giugno 1901 da Eugenio, titolare di un'impresa di decorazioni per interni, e da Alceste Pasti. Conseguì privatamente il [...] naz. d'arte moderna, in dep. presso il Consiglio naz. delle ricerche), esposto alla Quadriennale romana del 1947, il chiaroscuro è della tela (G.V. 22 del 1959, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna) e le innumerevoli variazioni sul puro rapporto ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giacomo
Tiziana Musi
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 25 maggio 1860 da Guglielmo e Giovanna Vidotti, nono di undici figli. Le difficili condizioni economiche (il padre era falegname) condussero [...] L'anno seguente, dopo aver visitato Venezia e Firenze, su consiglio di Gastaldi si recò a Parigi, città che divenne poi pittura", la sua ostinata ricerca del bello (documentazione presso l'Archivio storico della Galleria nazionale d'arte moderna di ...
Leggi Tutto
DOTTI, Mario
Paolo Tirelli
Nato a Ferrara il 27 dic. 1891 da Edmondo e da Maria Manfredini, in continuità con una tradizione familiare di impegno nell'attività notarile e forense che risaliva al XVIII [...] nazionale combattenti, all'Associazione mutilati e invalidi di guerra e alla Federazione agraria), il D. entrò nel Consiglio fondazione della Democrazia cristiana a Ferrara, in Boll. di notizie e ricerche da archivi e bibl., III (1982), 4, pp. 47, 51 ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Ezio
Claudio Leonardi
Nacque a Villa (dal 1926 Villa Agnedo), in Valsugana nel Trentino, il 25 luglio 1906 da Mario e da Maria Martinelli. Nel corso della prima guerra mondiale, nel 1915 [...] Accademia dei Lincei (fu socio nazionale nel 1959).
Gli importanti e e a una continua fittissima opera di consiglio per corrispondenza; è un limite alla conoscenza . Poté riprendere alcune sue tematiche di ricerca, con brevi contributi, ma si dedicò ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Francesco
Silvio Fronzoni
Nato a Bologna l'8 sett. 1860 da Felice e da Giulia Sacchetti, frequentò i corsi di giurisprudenza del locale ateneo. Terminati gli studi e affidatagli dal padre l'amministrazione [...] Discorso di apertura del sesto Congresso nazionale pei ciechi, Bologna 1910; Asilo di Bologna. Si riferiscono agli studi e alle ricerche del C. la recensione di L. Frati, Felice Cavazza e un Verbale del Consiglio di amministrazione della Soc. anon. ...
Leggi Tutto
PIANCASTELLI, Carlo
Fabrizio Vistoli
PIANCASTELLI, Carlo. – Figlio naturale, e unico, dell’avvocato Giuseppe, di Fusignano (Ravenna) e della domestica Francesca Golfari, nacque a Imola, in provincia [...] ’intellettualità erudita locale e nazionale, non minor valenza culturale pochi mesi prima della morte, concorsero il consiglio di alcuni amici, primo fra tutti -933, 937-939).
Opere. L’assidua ricerca su cataloghi d’antiquaria a caccia delle migliori ...
Leggi Tutto
PALAZZO, Luigi
Alessio Argentieri
PALAZZO, Luigi. – Nacque a Torino il 18 gennaio 1861, da Carlo e Luigia Capriola.
Già durante gli studi giovanili, compiuti al liceo Cavour di Torino, mostrò predisposizione [...] ricerca per la climatologia e la meteorologia applicate all’agricoltura del Consiglio per la ricerca . Calcara, Per una storia della geofisica italiana. La nascita dell’Istituto nazionale di geofisica (1936) e la figura di Antonino Lo Surdo, Milano ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Davide
Stefano Arieti
Nacque a Courmayeur, in Val d'Aosta, il 22 marzo 1864 da Giacomo e da Susetta Hugon, entrambi valdesi di Torre Pellice. Dopo aver compiuto gli studi elementari a Prarostino [...] di Giordano", consistente nella ricerca della viva dolorabilità della regione prescrivere la morte, Roma 1915.
Fervente nazionalista, dopo aver prestato la propria opera Ca' Foscari, del cui consiglio di amministrazione divenne presidente nel 1931 ...
Leggi Tutto
PERNIER, Luigi
Enzo Catani
PERNIER, Luigi. – Nacque a Roma il 23 novembre 1874 da Giuseppe, agiato proprietario terriero, e Agnese Romanini nobildonna romana.
Rimasto ben presto orfano di padre, fu [...] del 1901, innanzi al Consiglio direttivo della Scuola italiana di onorificenze di prestigio in campo nazionale e internazionale. Nonostante gli impegni , negli anni 1928 e 1929, per ricerche supplementari in vista dell’edizione scientifica finale del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...